; ; Ricetta Ciabatta stracciatella e crudo - La ricetta di Piccole Ricette
Ciabatta stracciatella e crudo

Ciabatta stracciatella e crudo

Extra:
  • Senza cottura

Ingredienti

Preparazione Ciabatta stracciatella e crudo

Condividi

Questo è uno di quei panini per veri intenditori! Un Signor Panino, a dirla tutta, perchè mette deliziosamente insieme Nord, Centro e Sud. Il prosciutto crudo di Sauris con il suo gusto dolce e affumicato si sposa alla perfezione con la stracciatella pugliese, ossia il cuore morbido e burroso della burrata. Per non parlare delle olive taggiasche che con il loro sapore amarognolo esaltano tutti i sapori. La misticanza, di origine Romana, infine, rinfresca il tutto… che dire, se vuoi stupire qualcuno, questo è il panino adatto!

In questo panino è molto importante la materia prima, quindi se decidi di gustarlo, fallo al massimo e procurati gli ingredienti adatti, perchè in questo caso, un prosciutto crudo qualsiasi non regge il confronto.

Per prima cosa taglia la ciabatta a metà, spalma la stracciatella su una delle due metà e mettici sopra le olive denocciolate.

Adagia sopra a tutto il prosciutto crudo di Sauris, un po’ di misticanza e richiudi il panino. Chiudi gli occhi e lascia che le tue papille gustative facciano il resto.

Una piccola informazione di servizio: la misticanza, ossia un mix di insalatine e erbe di campo può variare a seconda della stagione e della disponibilità. La scelta è vasta: indivia, rughetta, cuori di lattuga, crescione, pimpinella, cicoria selvatica, cimette di finocchio selvatico, mentre se tu le sai riconoscere e hai la possibilità di andar per campi a raccogliere le verdure, puoi aggiungere l’erbanoce (o erba San Pietro), la caccialepre, la cresta di gallo, la porcellana, il tarassaco (o dente di leone, o pisciacane), l’erba stella, la porcacchia, i raperonzoli, i crespigni (o lattuga pungente), la cipiccia (o radicchiello), la valerianella, l’insalata riccia, la regina dei ghiacci, la papala (pianta di papavero), la barba di frate, il cerfoglio o l’orecchio d’asino.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 10 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 379 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 ciabatta croccante
4 fette di prosciutto crudo di Sauris
2 cucchiai di stracciatella pugliese
8 olive taggiasche denocciolate
misticanza q.b.
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc