
Clafoutis alle ciliegie
Ingredienti
- 3 uova grandi (o 4 medie)
- 100 g di zucchero semolato
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 90 g di farina 00 (o di riso)
- 200 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- 500 g di ciliegie
- poco burro per la teglia
- 1 cucchiaio di zucchero per la teglia
- zucchero a velo per guarnire q.b.
Preparazione Clafoutis alle ciliegie
Il Clafoutis è un dolce di origine francese, molto morbido e ricco di succose e dolcissime ciliegie. La versione alle ciliegie è la più popolare, ma esistono anche versioni con altri tipi di frutta come pesche, albicocche, lamponi, fragole, uva, che però vengono chiamati Flognarde. Solo quello alle ciliegie può essere chiamato Clafoutis.
Per realizzarlo, inizia lavando con cura le ciliegie, poi snocciolale e tienile da parte. Imburra bene uno stampo rotondo del diametro di circa 26-28 centimetri, poi cospargilo con un pochino di zucchero semolato e tienilo da parte.
In una ciotola capiente sguscia le uova, aggiungi lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia e il pizzico di sale, poi con l’aiuto di uno sbattitore elettrico monta le uova a lungo, fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio (dovrà triplicare il suo volume) e chiaro.
A questo punto incorpora alle uova la farina setacciata, quindi mescola il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno, avendo cura di non lasciare grumi di farina.
Unisci poi anche il latte a filo e mescola delicatamente il tutto. Trasferisci le ciliegie denocciolate nello stampo imburrato e cosparso di zucchero, spargendole in modo uniforme, quindi versa sulle ciliegie il composto liquido di uova, latte, zucchero e farina, ricoprendole parzialmente.
Trasferisci con cautela lo stampo in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere il Clafoutis per 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà cotto e dorato in superficie.
Una volta cotto, sfornalo e lascialo intiepidire, prima di cospargerlo con zucchero a velo e servirlo in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
3 uova grandi (o 4 medie) | |
100 g di zucchero semolato | |
i semi di mezza bacca di vaniglia | |
90 g di farina 00 (o di riso) | |
200 ml di latte | |
1 pizzico di sale | |
500 g di ciliegie | |
poco burro per la teglia | |
1 cucchiaio di zucchero per la teglia | |
zucchero a velo per guarnire q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android