; ; Ricetta Clafoutis salato - La ricetta di Piccole Ricette
Clafoutis salato

Clafoutis salato

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Clafoutis salato

Condividi

Il clafoutis salato è la versione salata del più classico clafoutis alle ciliegie, un classico dolce francese a base di uova, latte e ciliegie fresche snocciolate. In teoria questa versione salata non si potrebbe chiamare Clafoutis ma Flognarde, in quanto solo quello alle ciliegie può essere chiamato Clafoutis, ma chiedo venia e farò un’eccezione alla regola. Questa versione contiene porri e pomodorini, ma se vuoi, puoi cambiare verdure, utilizzando ad esempio la zucca, le patate, oppure aggiungere della salsiccia a pezzetti, insomma, puoi personalizzarlo come vuoi.

Per realizzare il clafoutis salato, inizia lavando con cura i pomodorini, asciugali e tienili da parte. Taglia a rondelle di 2 centimetri il porro, utilizzando solo la parte più chiara.

In una padella fai rosolare le rondelle di porro in poco olio di oliva bollente, aggiusta di sale e pepe e lasciale cuocere per qualche minuto, fino a quando saranno leggermente colorite, poi spegni il fuoco e tieni il porro da parte.

Imburra bene il fondo e i bordi di uno stampo rotondo del diametro di circa 26 centimetri, poi mettilo da parte.

In una ciotola capiente sguscia le uova e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montale a lungo, fino a quando avrai ottenuto un composto molto gonfio e chiaro, tieni conto che alla fine il loro volume dovrà essere triplicato.

A questo punto incorpora alle uova la farina setacciata, un pizzico di sale, una macinata di pepe, un pizzico di noce moscata e il grana padano grattugiato, quindi mescola il tutto con una spatola o un cucchiaio di legno, avendo cura di non lasciare grumi. Unisci poi anche il latte a filo e la panna, mescolando delicatamente il tutto.

Metti i porri, i pomodorini e la feta sbriciolata nello stampo imburrato, cercando di spargerli in modo uniforme, quindi versagli sopra il composto liquido di uova, latte, formaggio, panna e farina, ricoprendoli parzialmente.

Trasferisci con delicatezza lo stampo in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere il clafoutis salato per 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà cotto, gonfio e ben dorato in superficie.

Una volta cotto, sfornalo e servilo caldo, oppure lascialo intiepidire prima di cospargerlo con erba cipollina tritata e servirlo in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Risotto ai fichi e taleggio
precedente
Risotto ai fichi e taleggio
Focaccia di Giaveno
successivo
Focaccia di Giaveno
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 306 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

3 uova grandi (o 4 medie)
50 g di farina 00 (o di riso)
100 ml di latte
100 ml di panna fresca (non zuccherata)
100 g di grana padano grattugiato
100 g di feta
1 porro (solo la parte bianca)
30 pomodorini ciliegini
noce moscata grattugiata q.b.
erba cipollina fresca tritata q.b.
olio di oliva q.b.
poco burro per la teglia
sale q.b.
pepe q.b.
Risotto ai fichi e taleggio
precedente
Risotto ai fichi e taleggio
Focaccia di Giaveno
successivo
Focaccia di Giaveno