
Conchiglioni ai broccoli
I broccoli non sono mai stati così buoni
Ingredienti
- 32 conchiglioni
- 600 g di broccoli puliti
- 10 acciughe sott’olio ben scolate
- 300 g di provolone grattugiato
- 70 g grana padano grattugiato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Conchiglioni ai broccoli
I conchiglioni ai broccoli sono un primo piatto saporito e sostanzioso, in cui i conchiglioni vengono farciti con un ripieno ai broccoli, ricoperti di formaggio e ripassati in forno. Davvero un bellissimo modo per far mangiare i broccoli anche a chi non ama molto questo tipo di verdura.
Per preparare i conchiglioni ai broccoli, inizia dalla preparazione del ripieno: dopo averli lavati, mondati e ridotti in cimette, metti 600 g di broccoli a bollire in una pentola cola di acqua leggermente salata in ebollizione per circa 20 minuti.
A questo punto scolali e lasciali riposare per 10 minuti nello scolapasta, in modo che perdano più liquido possibile.
Nel frattempo metti un generoso filo di olio in una padella capiente, accendi il fuoco al minino e appena l’olio sarà caldo aggiungi uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà e 10 acciughe sott’olio ben scolate, quindi lascia che le acciughe si disfino con il calore dell’olio.
Quando le acciughe saranno ben disfatte, unisci i broccoletti e lasciali cuocere per 10-15 minuti, mescolandoli spesso. Quando saranno quasi sfatti, spegni il fuoco e trasferiscili in una ciotola capiente, aggiungi 100 g di provolone grattugiato e 70 g grana padano grattugiato, mescola bene e lascia riposare il tutto per il tempo che ti servirà a cuocere i conchiglioni.
In una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione fai cuocere i conchiglioni per circa 8-9 minuti, o comunque fino a quando saranno molto al dente. Scolali e raffreddali velocemente passandoli sotto un getto di acqua fredda, poi scolali nuovamente.
A questo punto puoi assemblare il tutto: in uno stampo quadrato da circa 22 centimetri di lato o rotondo da 24 centimetri di diametro, meglio se in ceramica o pyrex, spargi sul fondo poco provolone grattugiato, quindi riempi un conchiglione alla volta con un pochino di mix di broccoli, aiutandoti con un cucchiaino, poi disponi i conchiglioni nello stampo, cercando di non sovrapporli troppo uno sull’altro.
Di solito per questi tortiglioni io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2YKKcZ8 che è molto bello ed elegante così posso portarlo direttamente in tavola.
Per finire distribuisci sui conchiglioni il provolone rimasto, quindi mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti, o comunque fino a quando il formaggio sarà ben sciolto e i conchiglioni avranno terminato di cuocere.
Una volta cotti, sforna i tuoi Conchiglioni ai broccoli e servili in tavola, belli caldi e filanti! Buon appetito!
Se ami i conchiglioni, allora prova la ricetta://3752 Conchiglioni al forno, sono sicura che non ti deluderà!
Articoli correlati
Ingredienti
32 conchiglioni | |
600 g di broccoli puliti | |
10 acciughe sott’olio ben scolate | |
300 g di provolone grattugiato | |
70 g grana padano grattugiato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android