; ; Ricetta Cookies di pane - La ricetta di Piccole Ricette
Cookies di pane

Cookies di pane

I biscotti del riciclo

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cookies di pane

Condividi

Lo ammetto, sono dipendente da questi biscotti, ma a mia discolpa, sono davvero buoni: non sono troppo dolci e hanno una consistenza soffice e gommosetta che io personalmente adoro, un po’ come i classici cookies americani, solo che questi sono fatti di pane e biscotti avanzati. Una bella idea per riciclare quello che si ha in casa!

Per preparare questi cookies di pane, inizia mettendo 100 g di pane secco, 50 g di biscotti secchi tipo novellini e 50 g di amaretti in un mixer e azionandolo a scatti, riduci tutto in una polvere fine.

Trasferisci questa polvere in una ciotola, quindi aggiungi 60 g di uvetta secca e 200 ml di latte caldo, mescola bene e copri la ciotola con la pellicola trasparente, lasciando che il composto si raffreddi completamente.

A questo punto aggiungi anche gli altri ingredienti, quindi 1 uovo, 30 g di cacao amaro, 2 cucchiai rasi di zucchero, 8 g di lievito vanigliato per dolci, 15 g di burro fuso, 120 g di noci e pinoli tritati grossolanamente e 1 pizzico di sale, quindi mescola e impasta il tutto in modo da ottenere un composto morbido ma abbastanza sodo da rimanere in forma.

Se vedi che il composto è troppo molle, puoi aggiungere pochi biscotti sbriciolati, al contrario, se dovesse risultare troppo asciutto, puoi aggiungere un goccio di latte.

Preleva un po’ di composto con il cucchiaio e forma dei mucchietti su di una teglia foderata con carta da forno, poi appiattiscili con il roso di un cucchiaio.

Metti a cuocere i tuoi cookies di pane nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 18-20 minuti o comunque fino a quando saranno cotti ma ancora soffici al tatto.

Sforna i tuoi biscotti e mettili a raffreddare su una gratella, prima di gustarli, se vuoi cospargendoli con poco zucchero a velo.

Per far raffreddare i biscotti io utilizzo una griglia raffredda torte come questa https://amzn.to/2VIqHx0 che permette all’aria di circolare attorno agli alimenti.

Se ami i biscotti soffici, prova anche la buonissima ricetta://1675 Biscotti alla zucca.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Arrosto con patate e carote
precedente
Arrosto con patate e carote
Falafel di lenticchie cotte
successivo
Falafel di lenticchie cotte
  • 120 min
  • 15 porzioni
  • Difficoltà media
  • 145 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

100 g di pane secco
50 g di biscotti secchi tipo novellini
50 g di amaretti
60 g di uvetta secca
200 ml di latte caldo
1 uovo
30 g di cacao amaro
2 cucchiai rasi di zucchero
8 g di lievito vanigliato per dolci
15 g di burro fuso
120 g di noci e pinoli tritati grossolanamente
1 pizzico di sale
zucchero a velo per la finitura
Arrosto con patate e carote
precedente
Arrosto con patate e carote
Falafel di lenticchie cotte
successivo
Falafel di lenticchie cotte