
Costine al latte
Ingredienti
- 8 costine di maiale grandi o 12 piccole
- 1 costa di sedano tritata
- 1 piccola carota tritata
- 1 piccola cipolla tritata
- 800 ml di latte intero caldo
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- 10 g di burro
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Costine al latte
Le costine al latte sono un secondo piatto economico, gustoso e semplice da realizzare. Cucinate in questo modo le costine risultano molto morbide e sono perfette da servire con un buon purè di patate o delle verdure al forno.
Per prima cosa metti a rosolare il trito di sedano carota e cipolla in una casseruola capiente, assieme a un filo di olio.
Non appena la cipolla sarà imbiondita, unisci le costine e lasciale rosolare per bene da tutti i lati, girandole spesso.
Una volta rosolate, aggiusta le costine di sale e di pepe, coprile con il latte caldo, mescola bene e prosegui la cottura per 35-40 minuti circa, o comunque fin quando la carne delle costine si staccherà con facilità dalle ossa.
Quando mancheranno 5 minuti al termine della cottura, unisci il triplo concentrato di pomodoro e il burro, mescola bene e termina la cottura, dopodichè servi le costine in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
8 costine di maiale grandi o 12 piccole | |
1 costa di sedano tritata | |
1 piccola carota tritata | |
1 piccola cipolla tritata | |
800 ml di latte intero caldo | |
1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro | |
olio di oliva q.b. | |
10 g di burro | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android