
Cozze ripiene
In una parola, divine
Ingredienti
- 200 g di mollica di pane raffermo
- 500 g di cozze pulite
- 40 g di formaggio grattugiato tipo Rodez o Parmigiano
- 2 spicchi di aglio sbucciato
- 1 uovo medio
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- 500 ml di acqua tiepida
- 750 ml di passata di pomodoro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cozze ripiene
Le cozze ripiene sono una di quelle preparazioni della tradizione pugliese che, una volta assaggiate, sono davvero difficili da dimenticare. Come spesso accade per le ricette tradizionali, anche in questo caso ne esistono decine di versioni, tutte ugualmente buonissime anche se leggermente diverse tra loro e questa è una tra le più semplici.
Per preparare le cozze ripiene riduci 200 g di mollica di pane raffermo a cubetti e mettilo in una ciotola, poi bagnalo con 500 ml di acqua tiepida e lascialo riposare per 15-20 minuti.
Nel frattempo trita finemente uno spicchio di aglio e mettilo in una ciotola assieme a 8 g di prezzemolo fresco tritato, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e 40 g di formaggio grattugiato tipo Rodez o Parmigiano.
Non appena il pane sarà ben inzuppato e ammorbidito, scolalo e strizzalo molto bene, quindi aggiungilo nella ciotola assieme agli altri ingredienti. Unisci a questo punto un uovo e impasta il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Lascia riposare il composto per 15 minuti e nel frattempo occupati dei 500 g di cozze.
Dopo averle lavate, raschiate e pulite eliminando il bisso, aprile delicatamente con un coltellino, in modo che le due valve rimangano aperte ma attaccate alla base.
Riempi ogni cozza con un po’ di composto di pane e richiudila, avvolgendola con un pezzetto di spago da cucina o un filo di cotone bianco, in maniera che il ripieno rimanga intrappolato tra le due valve. Se vedi che c’è dell’impasto che fuoriesce dalle cozze, eliminalo, in questo modo non sporcherà il sugo durante la cottura.
Di solito, per queste cozze io utilizzo questo https://amzn.to/2TbYueA ossia uno spago da cucina resistente alle alte temperature.
In una pentola dai bordi alti posta su fuoco vivace fai scaldare un generoso filo di olio di oliva, metti a rosolare uno spicchio di aglio e dopo qualche istante aggiungi 750 ml di passata di pomodoro e mescola bene.
Lascia cuocere il sugo fino a quando inizierà a sobbollire e a quel punto aggiustalo di sale e aggiungi le cozze, una ad una, in modo che risultino completamente sommerse dal sugo.
Lascia cuocere le cozze nel sugo per 15-20 minuti, rimestandole delicatamente di tanto in tanto.
Una volta cotte, servi le tue cozze ripiene eliminando lo spago o il filo di chiusura e buon appetito!
Un’altra specialità pugliese davvero degna di nota è la famosa Tiella, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1797 Tiella di patate riso e cozze.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di mollica di pane raffermo | |
500 g di cozze pulite | |
40 g di formaggio grattugiato tipo Rodez o Parmigiano | |
2 spicchi di aglio sbucciato | |
1 uovo medio | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
500 ml di acqua tiepida | |
750 ml di passata di pomodoro | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android