
Crema di patate
Vellutata e appagante
Ingredienti
- 900 g di patate
- 200 g di cipolla bianca
- 1 spicchio di aglio
- 1 litro di brodo vegetale caldo
- 2 coste di sedano
- 100 g di bacon o pancetta affumicata a fettine
- qualche filo di erba cipollina per guarnire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Crema di patate
La crema di patate è un piatto che scalda non solo il corpo, ma anche l’anima, proprio come deve fare un buon comfort food che si rispetti. Il bacon croccante infatti dona a questa delicata crema un aroma leggero di affumicato, che lega meravigliosamente con il sapore dolce e corposo delle patate.
Per preparare la crema di patate, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per cominciare, pela 900 g di patate e tagliale a cubetti da 2 centimetri di lato, poi tienili un momento da parte. Riduci le due coste di sedano a pezzetti piccoli e tieni un momento da parte anche queste.
Affetta 200 g di cipolla bianca, anche piuttosto grossolanamente e mettila ad appassire, con lo spicchio di aglio e le coste di sedano tagliate, in una pentola capiente assieme a un filo di olio di oliva.
Non appena la cipolla sarà morbida e traslucida, unisci i cubetti di patate e prosegui la cottura per 5 minuti, dopodiché ricopri il tutto con 600-800 ml di brodo vegetale caldo e abbassa il fuoco al minino, lasciando cuocere il tutto per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando le patate saranno cotte e morbide.
Quando le patate saranno cotte, elimina l’aglio e preleva un pochino di verdure da lasciare intere nella crema, poi frulla il resto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta la crema di sale e mescola bene, aggiungendo se vuoi altro brodo per rendere la crema più fluida (nel caso dovesse essere troppo soda) o rimettendola su fuoco basso nel caso dovesse essere troppo liquida.
Di solito per questo genere di preparazioni, utilizzo un mixer ad immersione come questo https://amzn.to/2E4ataO ma se preferisci puoi utilizzare anche un normalissimo frullatore.
A parte fai cuocere 100 g di bacon, mettendolo in una padella senza olio o altri grassi e lasciandolo cuocere fino a quando sarà ben cotto, dorato e croccante. Se non vuoi impuzzolentire tutta la casa con i fumi del bacon cotto in padella, puoi adagiare le fette di bacon in una teglia antiaderente dai bordi bassi e cuocerle in forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno ben dorate e croccanti. Una volta cotte, mettile ad asciugare su dei fogli di carta assorbente, in modo che perdano l’unto in eccesso, poi spezzettale grossolanamente e tienile da parte.
Al momento di servire la tua crema di patate, aggiungi le verdure a pezzi tenute da parte e il bacon croccante, poi distribuisci la crema nei piatti, guarniscila con poca erba cipollina fresca e servila subito!
Se vuoi rendere ancora più golosa la tua crema di patate, puoi aggiungere, poco prima di servirla in tavola, un pochino di provola o di parmigiano a cubetti, sentirai che sapore!
Articoli correlati
Ingredienti
900 g di patate | |
200 g di cipolla bianca | |
1 spicchio di aglio | |
1 litro di brodo vegetale caldo | |
2 coste di sedano | |
100 g di bacon o pancetta affumicata a fettine | |
qualche filo di erba cipollina per guarnire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android