
Crema di peperoni e cipolle arrosto
Dolce, saporita e leggera
Ingredienti
- 400 g di patate
- 300 g di peperoni gialli a falde
- 300 g di peperoni rossi a falde
- 1 grossa cipolla dorata
- 600 ml di brodo vegetale
- poca panna da cucina per guarnire
- qualche foglia di prezzemolo o coriandolo per decorare
- un pizzico di peperoncino secco tritato
- due spicchi di limone privati della buccia
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Crema di peperoni e cipolle arrosto
La Crema di peperoni e cipolle arrosto è un primo piatto vegetariano leggero ma saporito, ideale da gustare con crostini di pane abbrustolito. La doppia cottura delle verdure, che vengono prima arrostite in forno per poi essere frullate con il brodo e ripassate in padella, rende questa zuppa davvero dolce e profumata.
Per preparare questa Crema di peperoni e cipolle arrosto inizia occupandoti delle verdure: sbuccia e taglia la cipolla a spicchi grossi, poi mettila su di una teglia, assieme a 600 g di peperoni gialli e rossi a falde.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/34KJVEV che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Metti a cuocere queste verdure nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotte e abbrustolite. Abbi cura di mettere i peperoni con la buccia rivolta verso l’alto.
Nel frattempo pela 400 g di patate e tagliale a cubetti, quindi metti a scaldare un filo di olio di oliva in una pentola capiente, unisci le patate a cubetti e lasciale rosolare a fuoco vivace.
Non appena le patate inizieranno a prendere colore, unisci 600 ml di brodo vegetale e prosegui la cottura per 25-30 minuti circa.
Quando la cipolla e i peperoni saranno cotti, toglili dal forno, elimina la buccia dei peperoni, che verrà via molto facilmente, poi metti tutto nella pentola assieme alle patate, lasciando cuocere per qualche minuto.
Con un frullatore ad immersione riduci tutto in una crema liscia e uniforme, dopodiché lasciala cuocere ancora fino a quando avrà la consistenza che desideri.
A fine cottura aggiusta di sale e pepe la Crema di peperoni e cipolle arrosto, poi servila ben calda nei piatti fondi, e metti qualche goccia di panna qua e la, poi con uno stecchino mescola la crema in modo da deformare le gocce di panna e creare dei decori.
Termina i piatti guarnendoli con foglie di prezzemolo o coriandolo, peperoncino secco tritato, un filo di olio di oliva a crudo e fettine di spicchi di limone, che doneranno un tocco di acidità davvero delizioso!
Se vuoi preparare dei crostini di pane, puoi seguire le indicazioni che trovi nella ricetta://1007 Vellutata di pomodoro con crostini.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di patate | |
300 g di peperoni gialli a falde | |
300 g di peperoni rossi a falde | |
1 grossa cipolla dorata | |
600 ml di brodo vegetale | |
poca panna da cucina per guarnire | |
qualche foglia di prezzemolo o coriandolo per decorare | |
un pizzico di peperoncino secco tritato | |
due spicchi di limone privati della buccia | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android