
Crema di zucca e patate
Leggera e saporita
Ingredienti
- 700 g di polpa di zucca pulita
- 400 g di patate
- 500 ml di brodo vegetale caldo
- olio di oliva q.b.
- 100 g di feta sbriciolata
- poca paprica dolce in polvere
- semi di zucca sgusciati per guarnire
- sale q.b.
Preparazione Crema di zucca e patate
Quando il freddo si fa sentire e tu hai voglia di un piatto leggero ma saporito, in grado di riscaldarti, allora questa Crema di zucca e patate è quello che fa per te. Semplice da realizzare, si prepara quasi da sola e a te non resta che frullare e servire in tavola. Bella idea, non credi?
Per realizzare questo piatto, ti servirà un buon brodo vegetale. Se vuoi puoi realizzarlo seguendo la ricetta://3043 Brodo vegetale che trovi nella sezione delle preparazioni base.
Per preparare la Crema di zucca e patate comincia occupandoti dei 700 g di polpa di zucca, che va ridotta a cubetti piccoli, poi pela 400 g di patate e taglia anche queste a cubetti piccoli.
In una pentola capiente fai scaldare un pochino di olio, unisci la zucca e le patate e fai rosolare il tutto per 15 minuti, avendo cura di mescolare spesso.
Quando la zucca e le patate saranno ben rosolate e colorite, unisci 500 ml di brodo vegetale caldo, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere il tutto per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando le verdure saranno cotte e molto morbide.
Una volta cotte, frulla il tutto con un frullatore a immersione, in maniera da ottenere una crema vellutata e liscia.
Se vuoi, invece di utilizzare un frullatore a immersione come questo https://amzn.to/36RuUm2 puoi utilizzare un frullatore normale.
Aggiusta di sale la tua crema di zucca e patate, poi versala nei piatti fondi o in ciotoline e termina con un pizzico di paprica dolce in polvere, un pochino di feta sbriciolata e dei semini di zucca sgusciati come decorazione.
Articoli correlati
Ingredienti
700 g di polpa di zucca pulita | |
400 g di patate | |
500 ml di brodo vegetale caldo | |
olio di oliva q.b. | |
100 g di feta sbriciolata | |
poca paprica dolce in polvere | |
semi di zucca sgusciati per guarnire | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android