; ; Ricetta Crema Pasticcera - La ricetta di Piccole Ricette
Crema Pasticcera

Crema Pasticcera

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crema Pasticcera

Condividi

La crema pasticcera è una delle preparazioni di pasticceria più conosciute e usate, è molto semplice da preparare, utilizzando qualche piccolo accorgimento.

Fai scaldare il latte intero e la panna in un pentolino posto su fuoco basso, aggiungendo anche i semi di mezzo baccello di vaniglia e la scorza di mezzo limone tagliata a strisce larghe (per fare prima, tagliale con un pelapatate, così eviterai anche che rimanga attaccato troppo albedo, ossia la parte bianca della buccia che renderebbe la crema amarognola). Non appena il latte sarà caldo, spegni il fuoco e lascialo intiepidire assieme agli aromi.

In una ciotola a parte sbatti con una frusta i tuorli assieme allo zucchero semolato, fino a quando avrai ottenuto una crema densa, gonfia e molto chiara, unisci a questa crema 45 g di amido di mais e mescola bene il tutto.

Non appena il latte si sarà intiepidito, filtralo attraverso un colino e versalo nella ciotola con i tuorli e l’amido, mescolando bene con una frusta in modo che non restino grumi.

Versa questo mix (molto liquido) nel pentolino lavato e pulito e portalo lentamente a bollore su fuoco basso, senza mai smettere di mescolare con la frusta. Lascia cuocere la crema fino a quando avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa, dopodichè spegni il fuoco e trasferiscila in una ciotolina, coprendola subito con della pellicola trasparente a diretto contatto con la crema. Metti poi la ciotolina a bagno in acqua e ghiaccio per raffreddarla velocemente.

È molto importante coprire subito la crema per due motivi: il primo è che così non si formerà la pellicina sulla crema e il secondo è per proteggerla, perchè a quanto pare la crema pasticcera è un parco giochi per i batteri, anche per questo motivo è bene raffreddarla velocemente, in questo modo se ne eviterà la formazione.

Una volta fredda, la crema pasticcera è pronta per essere usata per guarnire torte, pasticcini o dolci al cucchiaio.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti
  • 20 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 194 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 ml di latte intero
100 ml di panna fresca
la scorza di 1 limone tagliata a strisce
i semi di mezzo baccello di vaniglia
120 g di tuorli (circa 6 tuorli)
140 g di zucchero semolato
45 g di amido di mais
precedente
Spiedini di pollo speziati
successivo
Frittata ai 6 gusti