; ; Ricetta Croque madame - La ricetta di Piccole Ricette
Croque madame

Croque madame

Il Sandwich dei Bistrot parigini

Extra:
  • Economica
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Croque madame

Condividi

Il Croque madame è una versione leggermente più elaborata del più classico Croque-monsieur, un sandwich molto popolare in Francia e specialmente a Parigi, dove lo si può gustare praticamente in ogni cafè e Bistrot della città. La differenza sostanziale tra i due consiste in un uovo, cotto all’occhio e posizionato sopra al sandwich.

Per preparare il Croque madame, serve la besciamella. Se vuoi puoi usarne una già pronta, ma se vuoi prepararla in casa, puoi seguire le indicazioni della ricetta://093 Besciamella che trovi nella sezione delle preparazioni base.

Per prima cosa spalma 1 cucchiaio di besciamella sulla prima fetta di pane, adagiaci sopra una fetta di prosciutto e due di Groviera, quindi richiudi il tutto con l’altra fetta di pane.

Spalma la sommità del sandwich con la besciamella rimasta, cospargi con 30 g di Groviera grattugiato e trasferisci il sandwich su di una teglia antiaderente, foderata con carta da forno.

Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.

Metti a cuocere il Croque madame nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C con il grill acceso per circa 5 minuti o comunque fino a quando sarà ben dorato e gratinato in superficie e il formaggio sarà ben sciolto e filante.

Nel frattempo fai sciogliere 10 g di burro in un padellino e non appena inizierà a spumeggiare, fai cuocere l’uovo sgusciandolo direttamente in padella, fino a quando l’albume sarà completamente cotto e bianco.

Quando l’uovo sarà pronto, adagialo sul sandwich precedentemente passato in forno e condisci il tuo Croque madame con un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo fresco.

Il Croque madame è pronto per essere servito in tavola! E ora chiudi gli occhi e immagina di essere in una Boulangerie in riva alla Senna. Bon apetit!

Se vuoi provare anche il Croque-monsieur, allora puoi seguire la ricetta://1829 Croque-monsieur.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Coniglio al limone
precedente
Coniglio al limone
Risotto verde
successivo
Risotto verde
  • 35 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 648 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 fette di pancarré
1 fetta di prosciutto cotto
2 fette di Groviera
30 g di Groviera grattugiato
2 cucchiai colmi di besciamella
1 uovo
10 g di burro
qualche fogliolina di timo fresco per decorare
sale q.b.
pepe q.b.
Coniglio al limone
precedente
Coniglio al limone
Risotto verde
successivo
Risotto verde