
Crostini toscani
Ingredienti
- 12 fette di pane toscano o pugliese
- 200 g di carne macinata di vitello
- 100-150 g di fegato di coniglio (oppure metà fegato di coniglio e metà fegatini di pollo)
- 5-6 acciughe sott'olio (o un cucchiaino di pasta d'acciughe)
- 1 cucchiaio di capperi
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- 1 piccola cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- mezzo bicchiere di vino bianco o rosso
- 1 noce di burro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Crostini toscani
Trita finemente il sedano, la carota e la cipolla, quindi fai soffriggere il tutto in una padella assieme a una noce di burro e un filo di olio di oliva.
Dopo qualche minuto aggiungi la carne macinata e il fegato e fai rosolare bene il tutto a fiamma vivace.
Dopo qualche minuto aggiungi le acciughe, il prezzemolo tritato, i capperi, aggiusta di sale e pepe, sfuma con poco vino bianco (o rosso), e lascia cuocere per circa 1 ora a fuoco basso.
Se vuoi, puoi usare solo il fegato, aumentando le dosi a 350 g ma riducendo il tempo di cottura a 40 minuti.
Nel frattempo fai tostare le fette di pane su una griglia o una piastra rovente.
Una volta che il fegato e la carne saranno ben cotti, frulla il tutto ottenendo un paté piuttosto consistente.
Spalma la crema ottenuta sulle fette di pane tostato e servile in tavola!
Articoli correlati
Ingredienti
12 fette di pane toscano o pugliese | |
200 g di carne macinata di vitello | |
100-150 g di fegato di coniglio (oppure metà fegato di coniglio e metà fegatini di pollo) | |
5-6 acciughe sott'olio (o un cucchiaino di pasta d'acciughe) | |
1 cucchiaio di capperi | |
prezzemolo fresco tritato q.b. | |
1 piccola cipolla | |
1 costa di sedano | |
1 carota | |
mezzo bicchiere di vino bianco o rosso | |
1 noce di burro | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android