
Cupcake mimosa
I cupcake perfetti per la Festa della Donna
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- 3 tuorli
- 20 g di amido di mais
- 80 g di zucchero a velo
- 1 fialetta di aroma al limone da 5 ml
- il succo spremuto di un limone
- 150 ml di panna fresca liquida
- 3 uova
- 45 g di farina 00
- 45 g di amido di mais
- 90 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
Preparazione Cupcake mimosa
I cupcake mimosa sono dei golosissimi dolcetti realizzati con una base di sofficissimo pan di spagna, farciti con una deliziosa crema diplomatica al limone e ricoperti di cubetti di pan di spagna, che ricordano in tutto e per tutto la più classica torta mimosa.
Se però sei alla ricerca di altre ricette perfette per la festa della donna, puoi dare un’occhiata alla ricetta://836 Torta mimosa, oppure alla sua variante al limone, da realizzare seguendo la ricetta://3097 Torta mimosa al limone. Se invece preferisci qualcosa di salato, allora puoi buttarti sulla ricetta://3252 Gnocchetti mimosa oppure sulla ricetta://1737 Risotto mimosa.
Per preparare i cupcake mimosa inizia preparando la base per la crema diplomatica al limone: metti 200 ml di latte in un pentolino posto su fuoco basso, aggiungi la scorza grattugiata di un limone e mezza bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo, quindi fai scaldare il latte, senza farlo bollire. Quando il latte sarà ben caldo, spegni il fuoco e lascialo intiepidire.
Quando il latte sarà tiepido, mescola in una ciotolina a parte 3 tuorli assieme 20 g di amido di mais, 80 g di zucchero a velo, una fialetta di aroma al limone da 5 ml e il succo spremuto di un limone, poi aggiungi il latte, filtrandolo con un colino, alla crema di tuorli e mescola bene con una frusta a mano.
Versa il mix di latte e tuorli nel pentolino, poi fai cuocere questo liquido a fuoco basso, mescolando in continuazione fino a quando la crema si sarà addensata, diventando in pratica una crema pasticcera al limone.
Versa la crema calda in una profila, allargala bene con una spatola in modo che si raffreddi più velocemente e coprila con la pellicola trasparente a contatto, in modo che non si formi la pellicina sulla crema, mentre raffredda. Per fare più in fretta, puoi mettere la crema a raffreddare in frigorifero.
Mentre la crema raffredda in frigorifero, occupati della base di pan di spagna dei cupcake mimosa: dividi i tuorli dagli albumi di 3 uova e mettili in ciotole separate.
Monta i tuorli con 45 g di zucchero semolato, i semi di mezza bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone, finchè otterrai un composto spumoso, chiaro e molto gonfio.
In una ciotola a parte setaccia 45 g di amido di mais assieme a 45 g di farina 00 e un pizzico di sale, quindi incorpora questo mix al composto di tuorli.
A questo punto monta a neve ferma i 3 albumi e quando saranno gonfi e ben montati, aggiungi i rimanenti 45 g di zucchero semolato (poco per volta) e continua a sbattere fino a quando quando la neve avrà un aspetto liscio e lucido.
Ora puoi incorporare la neve di albumi al composto di tuorli, zucchero e farina, anche tutta insieme, l’unico accorgimento è quello di mescolare con un cucchiaio di legno o una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto, per evitare che il composto si smonti.
Versa la pastella ottenuta in 9 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta, arrivando fin quasi all’orlo.
Metti a cuocere le basi dei cupcake nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 18-20 minuti o comunque fino a quando i tortini saranno cotti e dorati in superficie.
Una volta cotti, spegni il forno e lascia riposare tutte le basi nel forno con lo sportello aperto per 10 minuti, poi toglili dal forno e lasciali raffreddare completamente.
Quando saranno completamente freddi, scava con un coltellino 6 muffin di pan di Spagna in maniera da ricavare delle fossette abbastanza profonde da riempire con la crema, poi taglia a cubetti da 1 centimetro di lato i 3 muffin rimanenti.
Monta con le fruste elettriche 150 ml di panna fresca liquida, ben fredda di frigorifero, fino a quando sarà soda e compatta, poi riprendi la crema pasticcera al limone e mescolala assieme alla panna montata, utilizzando una spatola ed effettuando movimenti lenti e circolari, dal basso verso l’alto per non smontare tutto. La tua crema diplomatica al limone è pronta.
Trasferisci la crema diplomatica in una tasca da pasticcere e utilizzala per riempire i cupcake scavati e creare un ciuffetto in superficie, poi con un cucchiaino spalma la crema fin verso i bordi di ogni cupcake.
Per finire ricopri i cupcake con i cubetti di pan di spagna. I tuoi cupcake mimosa sono pronti! Potrai servirli subito oppure conservarli in frigorifero per due giorni al massimo.
Articoli correlati
Ingredienti
200 ml di latte | |
1 bacca di vaniglia | |
3 tuorli | |
20 g di amido di mais | |
80 g di zucchero a velo | |
1 fialetta di aroma al limone da 5 ml | |
il succo spremuto di un limone | |
150 ml di panna fresca liquida | |
3 uova | |
45 g di farina 00 | |
45 g di amido di mais | |
90 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
la scorza grattugiata di 2 limoni non trattati |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android