
Curnàt
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 200 ml di panna fresca liquida tiepida
- 1 generoso pizzico di sale
- 1 generoso pizzico di bicarbonato
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 100 g di gocce di cioccolato
Preparazione Curnàt
Il Curnàt, o Cornàt è un delizioso dolce tipico dell’alta Valtellina abbastanza sconosciuto al di fuori della sua zona d’origine, realizzato con ingredienti semplici come farina, zucchero, panna e alle volte anche uova. In pratica si tratta di una via di mezzo tra un biscotto morbido e una focaccina dolce (ne esistono però anche versioni salate) cotta in padella. Un dolce perfetto per una scampagnata fuori porta! Questa ricetta è impreziosita da cannella in polvere e gocce di cioccolato, ma se vuoi, puoi realizzare un Curnàt più semplice, senza cannella e senza cioccolato, semplicemente omettendoli.
Per prima cosa, metti in una ciotola 300 g di farina, 100 g di zucchero, 200 ml di panna fresca liquida (meglio se tiepida), un generoso pizzico di sale, un generoso pizzico di bicarbonato, 1 cucchiaino raso di cannella e impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Incorpora per ultime le gocce di cioccolato, impastando bene il tutto, quindi con l’impasto ottenuto forma un cilindro, taglialo in 16 pezzetti uguali e stendili con un mattarello, o anche solo con le mani, fino ad ottenere dei dischetti da circa 10-12 centimetri di diametro.
Bucherella i dischetti di pasta con una forchetta, quindi falli cuocere in una padella antiaderente posta su fuoco vivace, senza olio o altri grassi, lasciandoli cuocere due o tre minuti per lato o comunque fino a quando saranno cotti. Una volta raffreddati, potrai avvolgerli in carta da forno, in questo modo si conserveranno bene anche per 4 o 5 giorni.
Se vuoi, potrai realizzare un’altra versione del Curnàt cotto in forno (questa versione contiene però le uova), utilizzando 400 g di farina, 100 g di zucchero semolato, 250 ml di panna fresca tiepida, 1 pizzico di sale, 1 bustina di lievito per dolci e 2 uova. Impasta il tutto e stendi il composto in una teglia da 30 centimetri di diametro, bucherella la pasta con una forchetta e fai cuocere il dolce in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando sarà ben cotto e dorato in superficie. Una volta pronto e raffreddato potrai gustarlo a fette, bagnandolo nel latte o nel caffellatte.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
100 g di zucchero semolato | |
200 ml di panna fresca liquida tiepida | |
1 generoso pizzico di sale | |
1 generoso pizzico di bicarbonato | |
1 cucchiaino raso di cannella | |
100 g di gocce di cioccolato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android