
Farfalle agli asparagi
Ingredienti
- 160 g di farfalle alla bietola rossa (o normali)
- 300 g di asparagi
- 1 cipollotto (solo la parte bianca)
- 60 g di pancetta (o speck)
- 100 ml di panna
- 10 g di burro
- grana padano grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Farfalle agli asparagi
Lava e monda gli asparagi, eliminando la parte del gambo più dura e coriacea, quindi cuocili al vapore in pentola a pressione per 10 minuti oppure falli bollire in una pentola chiusa con il coperchio, in abbondante acqua non salata per circa 15 minuti, avendo cura di tenere le punte fuori dall’acqua.
Una volta cotti, taglia le punte agli asparagi (tieni da parte i gambi) e mettile a rosolare in una padella assieme al burro, al cipollotto tritato e alla pancetta, facendo cuocere il tutto per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e tieni da parte.
Nel frattempo metti a cuocere le farfalle in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e frulla i gambi tenuti da parte aggiungendo la panna, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Se trovi le farfalle alla bietola rossa, l’effetto sarà molto bello (io ad esempio non le ho trovate e ho usato le farfalle normali).
Quando la pasta sarà cotta, scolala e condiscila con la crema di asparagi e il mix di pancetta e punte di asparago.
Servi la pasta con una bella spolverata di grana padano grattugiato e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
160 g di farfalle alla bietola rossa (o normali) | |
300 g di asparagi | |
1 cipollotto (solo la parte bianca) | |
60 g di pancetta (o speck) | |
100 ml di panna | |
10 g di burro | |
grana padano grattugiato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android