; ; Ricetta Financiers alle amarene - La ricetta di Piccole Ricette
Financiers alle amarene

Financiers alle amarene

Golosamente dalla Francia

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Financiers alle amarene

Condividi

I Financiers alle amarene sono una variante dei classici financiers, dei dolcetti di origine francese, rivisitati poi dalla svizzera, che presentano la forma di piccoli lingotti d’oro, ed ecco spiegato il loro nome.

Per realizzare questi dolcetti servirebbe uno stampo apposito come questo https://amzn.to/3CEjCl3, composto da una teglia come quella per i muffin, ma con piccoli scomparti rettangolari.

In alternativa, puoi piegare dei pezzetti di carta da forno in modo da ottenere 16 piccoli contenitori rettangolari lunghi 8 centimetri, larghi 4 centimetri e profondi 4 centimetri, tenendo conto che le dosi di questa ricetta ti consentiranno di preparare circa 16 Financiers alle amarene.

Per preparare i Financiers alle amarene, inizia facendo fondere il burro e preparando quello che in francia chiamano Beurre noisette, ossia il burro tostato in padella fino a diventare di color nocciola: metti quindi 120 g di burro in una padella e lascialo sciogliere a fuoco basso, poi appena sul fondo si formerà uno strato color nocciola, spegni il fuoco e filtra il burro attraverso un colino nel quale avrai messo una garza, quindi versalo in una ciotolina e lascialo raffreddare. Avrai così preparato il Beurre noisette.

In una ciotola setaccia  80 g di farina 00 assieme a 70 g di farina di mandorle, 170 g di zucchero a velo, 4 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, poi unisci 150 g di albume e mescola bene il tutto.

Aggiungi a questo punto il beurre noisette preparato in precedenza e quando avrai ottenuto un composto omogeneo, incorpora 20 g di confettura di amarene, i semi di mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata e 2 cucchiai di succo spremuto di arancia, quindi mescola ancora per amalgamare il tutto.

Distribuisci il composto nei 16 stampini, avendo cura di formare uno strato di impasto spesso 1,5 o 2 centimetri, quindi decora i tuoi Financiers alle amarene con 2 amarene su ogni dolcetto, premendole delicatamente per farle affidare parzialmente nell’impasto.

Ora non ti resta che mettere a cuocere i tuoi Financiers alle amarene nel forno preriscaldato in modalità statica a 210 °C per circa 8-10 minuti, o comunque fino a quando saranno ben coloriti ai bordi e dorati al centro. Lascia raffreddare i Financiers prima di gustarli, magari assieme a un buon tè.

Se vuoi preparare la versione più classica di questi dolcetti francesi, puoi seguire la ricetta://1465 Financiers.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patata dolce grigliata con insalata
precedente
Patata dolce grigliata con insalata
Spaghetti alle bombe
successivo
Spaghetti alle bombe
  • 50 min
  • 16 porzioni
  • Difficoltà media
  • 185 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

120 g di burro
80 g di farina 00
70 g di farina di mandorle
170 g di zucchero a velo
4 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
150 g di albume
20 g di confettura di amarene
i semi di mezza bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
2 cucchiai di succo spremuto di arancia
32 amarene sciroppate
Patata dolce grigliata con insalata
precedente
Patata dolce grigliata con insalata
Spaghetti alle bombe
successivo
Spaghetti alle bombe