
Finti Strangolapreti
Ingredienti
- 500 g di patate farinose
- circa 100 g di farina 00
- 400 g di spinaci freschi
- 1 uovo
- sale q.b.
- due noci di burro
- salvia q.b.
- grana padano grattugiato
Preparazione Finti Strangolapreti
In realtà gli strangolapreti andrebbero fatti con il pane, questi sono dei semplicissimi gnocchetti verdi…
Per prima cosa prepara gli spinaci. Falli appassire in una padella, senza acqua, con un pizzico di sale e un filo d’olio.
Quando sono cotti, strizzali bene e tritali molto bene (io uso il frullatore). Se gli spinaci sono surgelati, allora scongelali in padella solo con un filo d’olio e poi procedi come per quelli freschi. Falli poi raffreddare in una terrina.
Nel frattempo fai cuocere in acqua salata le patate con la buccia, oppure sbucciate se le fai al vapore in pentola a pressione. Quando le patate sono cotte, passale allo schiacciapatate e lasciale raffreddare.
A questo punto, in una terrina dai bordi alti mescola assieme le patate schiacciate, gli spinaci, l’uovo, un pizzico di sale e per ultima la farina, da aggiungere poco per volta, fino ad ottenere un impasto compatto ma non troppo duro.
Ora dividi l’impasto e forma dei grissini di spessore di circa 2-3 cm l’uno. Con un coltello taglia i grissini in tanti pezzetti che poi andrai a rigare dando la classica forma dello gnocco, facendo una leggera pressione sui rebbi di una forchetta, io personalmente li lascio quadrotti e lisci, ma va a gusti.
Ora lascia riposare gli gnocchetti su un piano infarinato giusto il tempo che l’acqua bolla e poi cuocili fin quando saliranno a galla.
Nel frattempo in una padella fai sciogliere il burro e metti a soffriggere la salvia, facendo attenzione che non bruci. quando gli gnocchetti saranno pronti, scolali e passali un minuto nel burro caldo, cospargili di grana padano e servili.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di patate farinose | |
circa 100 g di farina 00 | |
400 g di spinaci freschi | |
1 uovo | |
sale q.b. | |
due noci di burro | |
salvia q.b. | |
grana padano grattugiato |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android