
Flan di latte alla cannella
L’aroma caldo e invitante della cannella
Ingredienti
- 900 ml di latte intero
- 100 ml di panna fresca liquida
- 1 bacca di vaniglia
- 2 stecche di cannella
- 6 uova intere
- 2 tuorli
- 240 g di zucchero
- 6 cucchiai di acqua
- 200 g di zucchero semolato per il caramello
- cannella in polvere q.b.
Preparazione Flan di latte alla cannella
Il Flan di latte alla cannella è un dolce al cucchiaio profumato e saporito, che sprigionerà tutto il suo aroma di cannella già durante la cottura in forno. Per ottenere un buon risultato, ti consiglio di utilizzare uno stampo chiuso, rotondo da 24-26 centimetri o quadrato da 22-24 centimetri oppure 12 stampini monoporzione da 8 centimetri circa di diametro, o comunque degli stampini che possano contenere almeno 160 ml.
Di solito per preparare questo flan io utilizzo uno stampo chiuso come questo https://amzn.to/336ZqW7 che ha anche i bordi belli alti.
Per preparare il Flan di latte alla cannella, inizia occupandoti del latte: versa 900 ml di latte in una pentola, aggiungi 240 g di zucchero semolato, una bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo e due stecche di cannella, quindi trasferisci la pentola su fuoco basso e scalda il tutto fino a quando il latte sarà molto caldo ma senza farlo bollire, mescolandolo spesso in modo che lo zucchero possa sciogliersi. Quando sarà ben caldo spegni il fuoco e lascialo intiepidire per 30 minuti circa.
Mentre il latte si intiepidisce, accendi il forno e impostalo ad una temperatura di 180 °C in modalità statica, poi metti a bollire abbondante acqua in una pentola. L’acqua ti servirà per cuocere il flan di latte alla cannella in forno a bagnomaria.
Nel frattempo prepara il caramello per lo stampo: in un pentolino di acciaio mescola 200 g di zucchero assieme a 6 cucchiai di acqua, accendi il fuoco al minimo e fai sciogliere il tutto lentamente, tenendolo sempre sotto controllo. Dopo qualche minuto lo zucchero inizierà a diventare prima giallo pallido, poi dorato. Quando avrà assunto una colorazione tendente al dorato (non andare oltre altrimenti il caramello risulterà amarissimo e immangiabile) spegni immediatamente il fuoco e versa con molta cautela il caramello liquido nello stampo scelto, poi ruota lo stampo per foderarne bene il fondo e spolverizzalo con un pochino di cannella in polvere. Questa operazione è da fare molto velocemente perché il caramello tende a solidificarsi in fretta. Una volta foderato di caramello lo stampo, tienilo da parte e non preoccuparti se il caramello si solidificherà, tanto poi ritornerà liquido dopo aver aggiunto il composto di latte.
Trascorsi i 30 minuti di riposo del latte, elimina la bacca di vaniglia e le due stecche di cannella, unisci 100 ml di panna fresca, poi aggiungi anche le 6 uova intere, i due tuorli e con una frusta mescola (senza sbattere) con delicatezza il tutto, in modo da ottenere un composto molto liquido e omogeneo.
Versa il composto ottenuto nello stampo e trasferiscilo con molta attenzione in una teglia capiente e con i bordi alti, che lo possa contenere comodamente, quindi con un mestolo aggiungi nella teglia tanta acqua bollente quanta ne servirà per arrivare a circa un terzo dell’altezza dello stampo.
Trasferisci la teglia, con lo stampo immerso in acqua, nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lascia cuocere il tutto per 50-55 minuti, facendo attenzione che l’acqua nella teglia non arrivi mai a bollire perché altrimenti potrebbe schizzare all’interno dello stampo rovinando il flan. Per evitarlo, puoi mettere un paio di cubetti di ghiaccio nell’acqua della teglia quando questa inizia a bollire.
Una volta cotto, sforna il tuo flan di latte alla cannella e lascialo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 4-5 ore, prima di sformarlo su un piatto da portata e servirlo in tavola, tagliandolo a fette.
Se vuoi preparare un flan di latte alla cannella senza lattosio, puoi sostituire il latte e la panna con la stessa quantità di latte di cocco, lo stesso che utilizzo nella ricetta://3451 Creme caramel al cocco.
Articoli correlati
Ingredienti
900 ml di latte intero | |
100 ml di panna fresca liquida | |
1 bacca di vaniglia | |
2 stecche di cannella | |
6 uova intere | |
2 tuorli | |
240 g di zucchero | |
6 cucchiai di acqua | |
200 g di zucchero semolato per il caramello | |
cannella in polvere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android