
Fregola con bottarga
Sfiziosa e saporita
Ingredienti
- 400 g di fregola
- 70 g di bottarga di muggine o di tonno grattugiata
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- un pizzico di peperoncino secco tritato
- 10 g di prezzemolo fresco tritato
- un pochino di bottarga a fettine per decorare
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Fregola con bottarga
La fregola con bottarga è un primo piatto sfizioso e saporito, a base del tipico formato di pasta sardo: la fregola. La preparazione di questo piatto è relativamente semplice ma il risultato è qualcosa di assolutamente divino, provare per credere!
Per preparare la fregola con bottarga, inizia facendo scaldare un generoso filo di olio di oliva in una padella capiente posta su fuoco basso. Nel frattempo taglia i due spicchi di aglio a fettine sottili e non appena l’olio sarà caldo, metti a rosolare l’aglio assieme al pizzico di peperoncino secco tritato. fai rosolare il tutto a fuoco bassissimo per un paio di minuti, poi spegni il fuoco e tieni da parte.
Per le preparazioni che necessitano di una cottura dolce come in questo caso, utilizzo questa https://amzn.to/2sJk26p ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea,
A parte fai cuocere 400 g di fregola in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, per il tempo indicato sulla confezione, dopodiché scolala e versala nella padella assieme all’olio e aglio, facendola saltare per un minuto.
Per finire aggiungi 70 g di bottarga di muggine o di tonno grattugiata, mescola bene e servi la tua Fregola con bottarga cospargendola con 10 g di prezzemolo fresco tritato e un pochino di bottarga tagliata a fettine. Buon appetito!
Se ami la fregola, allora ti consiglio di provarla anche nella versione alle arselle, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1666 Fregola con le arselle.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di fregola | |
70 g di bottarga di muggine o di tonno grattugiata | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
un pizzico di peperoncino secco tritato | |
10 g di prezzemolo fresco tritato | |
un pochino di bottarga a fettine per decorare | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android