; ; Ricetta Fusi di pollo alle erbe - La ricetta di Piccole Ricette
Fusi di pollo alle erbe

Fusi di pollo alle erbe

Saporiti e succulenti

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Fusi di pollo alle erbe

Condividi

I fusi di pollo alle erbe sono un secondo piatto davvero ricco di sapore. I fusi di pollo vengono prima marinati per mezz’ora in un mix di erbe, olio aglio e yogurt bianco, che li renderà davvero morbidi, succulenti e super gustosi! Lo Yogurt infatti ammorbidirà la carne rendendola morbidissima e per nulla asciutta.

Per preparare i Fusi di pollo alle erbe, inizia occupandoti delle erbe: dopo averle lavate e asciugate, rimuovi i rametti e ricava solo le foglie, nelle quantità indicate negli ingredienti, poi tritane metà finemente con un coltello e tienile da parte un momento (l’altra metà ti servirà più avanti).

Apri una testa di aglio e prelevane gli spicchi, poi sbucciane metà e lascia gli altri interi e con la pellicina, dopodiché taglia a metà gli spicchi di aglio sbucciati.

Se vuoi fare più in fretta, esiste un trucco per sbucciare tanti spicchi di aglio contemporaneamente e se vuoi, a questo link https://youtu.be/JWhHUsIOae0 puoi vedere un video dove mostro come farlo.

In una ciotola metti le erbe tritate, gli spicchi di aglio sbucciati e tagliati a metà, 100 g di yogurt bianco intero, due cucchiai di olio di oliva, un generoso pizzico di sale e il succo spremuto di uno dei due limoni, poi mescola bene tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto uniforme.

Metti gli otto fusi di pollo in un sacchetto di plastica alimentare piuttosto grande e munito di chiusura ermetica, poi aggiungi il mix di yogurt alle erbe e aglio, chiudi il sacchetto in maniera da far rimanere meno aria possibile al suo interno e massaggia le cosce per fare in modo che la marinata si distribuisca ovunque.

Mettendo la carne e la marinata in un sacchetto i tempi di riposo si accorciano parecchio, perché la marinata avvolge la carne completamente e penetra meglio, quindi risparmierai tempo e otterrai un pollo saporitissimo.

Ad ogni modo io di solito per marinare utilizzo questi https://amzn.to/2vqtkGr che sono dei sacchetti piuttosto grandi e muniti di zip ermetica con il cursore per chiuderla perfettamente, così non rischio che possa fuoriuscire qualcosa.

Lascia il pollo a marinare per circa 25-30 minuti, massaggiandolo di tanto in tanto e non appena sarà trascorso il tempo necessario alla marinatura, togli i fusi dalla busta e scolali bene dalla marinata (che poi andrà buttata).

Trita a questo punto anche l’altra metà delle erbe, metti i fusi di pollo in una teglia o una pirofila capiente e cospargili con le erbe tritate, poi unisci gli spicchi di aglio con la buccia (se vuoi dare più sapore puoi tagliarli a metà) e un limone tagliato a spicchi (con la buccia), disponendoli tra le cosce di pollo.

Irrora il tutto con un filo di olio di oliva, 100 ml di vino bianco secco e condisci con un pochino di sale, poi metti a cuocere i tuoi fusi di pollo alle erbe nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 40-45 minuti circa, girando di tanto in tanto i fusi, in maniera che cuociano e si dorino uniformemente.

Per verificare la cottura del pollo puoi ricorrere a un trucchetto: quando ti sembra cotto e ben dorato, fora con uno stecco di legno la coscia più grossa nel punto più cicciotto, fino ad arrivare all’osso: se il liquido che esce è rosato, allora significa che deve cuocere ancora un po’, se invece il liquido che esce è trasparente, significa che sono cotte a puntino, se non esce alcun liquido, allora significa che sono già un pochino troppo cotte e quindi risulteranno leggermente più asciutte.

Una volta cotti, sforna i tuoi fusi di pollo e servili in tavola, magari accompagnandoli con delle buone patate al forno, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3122 Patate novelle alla paprica.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata al tofu
precedente
Insalata al tofu
Biscottini salati al rosmarino
successivo
Biscottini salati al rosmarino
  • 100 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 564 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 fusi di pollo
20 g di prezzemolo fresco (solo le foglie)
5 g di origano fresco (solo le foglie)
5 g di timo fresco (solo le foglie)
5 g di erba cipollina fresca
3-4 foglie di salvia fresca
5 g di rosmarino fresco (solo le foglie)
1 testa di aglio
2 limoni non trattati
100 g di yogurt bianco intero
100 ml di vino bianco secco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Insalata al tofu
precedente
Insalata al tofu
Biscottini salati al rosmarino
successivo
Biscottini salati al rosmarino