
Fusilli capperi e peperoni
L’insalata di pasta ricca e saporita
Ingredienti
- 200 g di fusilli
- 1 peperone rosso non troppo grande
- 50 g di prosciutto cotto a dadini
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 1 spicchio di aglio
- 5 g di foglioline di origano fresco
- 20 g di foglioline di prezzemolo fresco
- scaglie di grana padano per guarnire
- qualche fogliolina di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Fusilli capperi e peperoni
I fusilli capperi e peperoni sono un primo piatto ideale per l’estate, una insalata di pasta deliziosa, ricca e profumata, ideale anche come schiscetta da portarsi in ufficio o magari ad un bel picnic.
Per preparare i Fusilli capperi e peperoni, inizia lavando e mondando il peperone: elimina il picciolo, i semini e i filamenti bianchi interni, poi riduci la polpa a cubetti. Procedi facendo rosolare assieme a poco olio di oliva, in una padella capiente posta su fuoco basso, il peperone rosso a cubetti, fino a quando sarà ben colorito ma ancora abbastanza sodo, poi toglilo dalla padella e metti i cubetti in una ciotola capiente, quindi lasciali raffreddare.
Nella stessa padella fai rosolare, senza aggiungere altro olio, 50 g di prosciutto cotto a dadini fin quando avrà preso colore, poi mettilo nella ciotola assieme al peperone.
A parte fai cuocere 200 g di fusilli in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno al dente, scolali e lasciali raffreddare, mettendoli nella ciotola assieme agli altri ingredienti e condendoli con un filo di olio.
Metti in un mixer 1 spicchio di aglio, 5 g di foglioline di origano fresco, 20 g di foglioline di prezzemolo fresco, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un generoso filo di olio di oliva, quindi aziona il mixer a scatti fino ad ottenere una sorta di pesto omogeneo.
Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.
Utilizza questo pesto per condire la pasta, aggiungi 2 cucchiai di capperi dissalati e mescola bene il tutto. Per finire guarnisci i tuoi fusilli capperi e peperoni in tavola, guarnendoli con scagliette di grana padano e qualche fogliolina di basilico fresco. Buon appetito!
Se ami le insalate di pasta, allora puoi provare anche la buonissima ricetta://4318 Insalata di pasta alla feta.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di fusilli | |
1 peperone rosso non troppo grande | |
50 g di prosciutto cotto a dadini | |
2 cucchiai di capperi dissalati | |
1 spicchio di aglio | |
5 g di foglioline di origano fresco | |
20 g di foglioline di prezzemolo fresco | |
scaglie di grana padano per guarnire | |
qualche fogliolina di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android