; ; Ricetta Galletti senza glutine - La ricetta di Piccole Ricette
Galletti senza glutine

Galletti senza glutine

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Galletti senza glutine

Condividi

La ricetta di questi deliziosi biscottini è molto semplice ed efficace. Puoi utilizzare anche solo farina di riso se vuoi un biscotto più croccante (mi raccomando però, non usare mai la farina di riso integrale perchè il risultato sarà pessimo, te lo garantisco) oppure utilizzare uno dei mix di farine senza glutine che si trovano in commercio.

In una ciotola metti tutte le farine precedentemente setacciate, lo zucchero a velo, la margarina, il latte intero, il sale, la vanillina e il lievito per dolci, quindi impasta il tutto ottenendo un panetto morbido e malleabile.

Stendi la pasta ottenuta ad uno spessore di 5 millimetri e da questa sfoglia ricava tanti rettangoli.

Spennella i vari rettangoli con dell’uovo sbattuto e cospargili si zucchero di canna a grana grossa, poi trasferiscili su di una placca foderata con carta da forno e mettili a cuocere in forno caldo a 180 °C per 13-15 minuti, quindi sfornali e lasciali freddare prima di gustarli con un buon caffè o una tazza di caffelatte!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 481 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina di riso
125 g di amido di mais
125 g di fecola di patate
50 g di amido di tapioca
125 g di zucchero a velo
110 g di margarina
130 g di latte intero
1 pizzico di sale
1 pizzico di vanillina
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo (per spennellare)
zucchero di canna grosso q.b. (per decorare)
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc