
Gnocchi al prosciutto
Il primo piatto dal sapore intenso e corposo
Ingredienti
- 500 g di gnocchi di patate
- 150 g di prosciutto crudo tagliato a striscioline
- 200 ml di panna da cucina
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 10 g di burro
- 1 scalogno tritato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Gnocchi al prosciutto
Gli gnocchi al prosciutto sono un primo piatto dal sapore intenso e corposo, dato dal prosciutto crudo appena rosolato nel burro e tuffato in una crema morbida e avvolgente preparata con panna e parmigiano reggiano. Un piatto che stupisce per la sua semplicità e bontà e che si prepara davvero in pochissimo tempo.
Per questa ricetta puoi utilizzare gli gnocchi già pronti, oppure puoi farli in casa, seguendo la ricetta://1472 Gnocchi di patate e realizzandone poco meno della metà perché quella ricetta permette di ottenere circa 1,3 kg di gnocchi, mentre per questa ricetta ne servono 500 g.
Per preparare gli gnocchi al prosciutto, comincia facendo sciogliere 10 g di burro in una padella capiente e non appena inizierà a spumeggiare aggiungi lo scalogno tritato e lascialo appassire dolcemente a fuoco basso.
Non appena lo scalogno sarà apposito, aggiungi 150 g di prosciutto crudo tagliato a striscioline e fallo cuocere quel tanto che basta perché cambi colore, da rosso intenso a rosato, quindi aggiungi 200 ml di panna da cucina, una macinata di pepe e 40 g di parmigiano reggiano grattugiato, mescola bene e prosegui la cottura per un paio di minuti.
A fine cottura aggiusta eventualmente di sale il sughetto, anche di norma non ce n’è bisogno poiché il prosciutto e il parmigiano sono già abbastanza saporiti.
Nel frattempo fai cuocere 500 g di gnocchi di patate in una pentola colma di acqua leggermente salata, fino a quando saliranno tutti in superficie, dopodiché scolali e condiscili con il sughetto di panna e prosciutto, aggiungendo anche 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato.
Per cuocere gli gnocchi io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente gli gnocchi semplicemente estraendoli dalla pentola con il colino apposito.
Servi subito i tuoi gnocchi al prosciutto ben caldi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di gnocchi di patate | |
150 g di prosciutto crudo tagliato a striscioline | |
200 ml di panna da cucina | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
40 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
10 g di burro | |
1 scalogno tritato | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android