
Gnocchi in crema di peperoni
Il primo piatto vegetariano delicato e cremoso
Ingredienti
- 500 g di ricotta vaccina o di pecora
- 2 uova medie
- 250 g di farina 00
- 120 g di grana padano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 500 g di peperoni rossi e gialli puliti
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 100 g di cipolla bianca tritata
- 150 g di Robiola o Philadelphia
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- qualche foglia di basilico fresco
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Gnocchi in crema di peperoni
Gli gnocchi in crema di peperoni sono un primo piatto dal sapore delicato, infatti la dolcezza del peperone e della cipolla vengono ammorbidite dalla cremosa presenza della robiola e il tutto è reso più interessante dal leggero pizzicorino del peperoncino.
Per questa ricetta ho preparato gli gnocchi di ricotta, ma se preferisci, puoi usare anche dei normali gnocchi di patate che puoi realizzare seguendo la ricetta://1472 Gnocchi di patate.
Per preparare gli gnocchi in crema di peperoni, inizia dalla preparazione degli gnocchi di ricotta: in una ciotola metti 500 g di ricotta, le due uova, 250 g di farina 00, 120 g di grana padano grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata grattugiata, quindi impasta il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto di pasta liscio e morbido. Se vedi che l’impasto è troppo molle (dipende dalla quantità di acqua contenuta nella ricotta), puoi aggiungere un po’ di farina in più per renderlo lavorabile a mano.
Trasferisci l’impasto su di una spianatoia infarinata e suddividilo in filoncini dello spessore di 2 centimetri, poi tagliali in pezzetti di 2 centimetri circa, disponendoli su di una superficie infarinata. Una volta pronti, tienili da parte (in frigorifero) fino al momento di cuocerli, avendo cura di disporli su un vassoio infarinato e tenendoli coperti con un panno pulito.
Prepara a questo punto il condimento per i tuoi Gnocchi in crema di peperoni: taglia a cubetti piccoli 500 g di peperoni rossi e gialli, precedentemente lavati e ripuliti da semi, picciolo e filamenti bianchi interni, poi mettili a rosolare in una padella capiente posta su fuoco vivace assieme a due o tre cucchiai di olio di oliva e 100 g di cipolla bianca tritata. A metà cottura aggiungi 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro e prosegui la cottura mescolando bene.
Lascia cuocere i peperoni fino a quando saranno ben rosolati e ammorbiditi, quindi aggiustali di sale, spegni il fuoco e trasferiscili in un mixer capiente, aggiungi 150 g di Robiola o Philadelphia, 1 pizzico di peperoncino secco tritato e azionando il mixer a scatti, frulla il tutto fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa. Metti la salsa in una casseruola e tienila in caldo.
Solitamente per questo genere di preparazioni utilizzo un robot da cucina come questo https://amzn.to/2KwEgMx che ha il boccale capiente.
A questo punto fai cuocere gli gnocchi in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione e non appena affioreranno tutti in superficie, scolali e condiscili con la salsa ai peperoni, dopodiché termina con un pochino di foglie di basilico tagliate a striscioline e una generosa macinata di pepe. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di ricotta vaccina o di pecora | |
2 uova medie | |
250 g di farina 00 | |
120 g di grana padano grattugiato | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
500 g di peperoni rossi e gialli puliti | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
100 g di cipolla bianca tritata | |
150 g di Robiola o Philadelphia | |
1 pizzico di peperoncino secco tritato | |
qualche foglia di basilico fresco | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android