; ; Ricetta Granita al limone - La ricetta di Piccole Ricette
Granita al limone

Granita al limone

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Granita al limone

Condividi

Per preparare la granita al limone senza gelatiera, versa l’acqua in una pentola, portala a bollore e aggiungi lo zucchero.

Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegni il fuoco e lascia raffreddare lo sciroppo ottenuto.

Taglia i limoni a metà, spremili e filtra il succo con un colino: dovrai ottenere circa 500 ml di succo filtrato (dipende molto dalla dimensione e dalla qualità dei limoni, quindi, se è necessario, puoi utilizzare più limoni, o di meno, se contendono più succo).

Incorpora quindi tutto il succo di limone filtrato allo sciroppo ormai freddo, aiutandoti con una frusta.

A questo punto, trasferisci la granita al limone in freezer dentro ad un contenitore di plastica o di metallo coperto con pellicola o con un coperchio.

Lascia la granita in freezer per almeno due ore, avendo la costanza di mescolare con una forchetta ogni trenta minuti circa, affinché il liquido non solidifichi e assuma invece la tipica forma granulosa della granita.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace
  • 140 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 170 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 ml di acqua
10 limoni non trattati
300 g di zucchero semolato
precedente
Pasticcio di patate
successivo
Torta salata vivace