; ; Ricetta Insalata di riso alle verdure - La ricetta di Piccole Ricette
Insalata di riso alle verdure

Insalata di riso alle verdure

Extra:
  • Economica
  • Piccante
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Insalata di riso alle verdure

Condividi

Se c’è un piatto che “fa estate”, questo è sicuramente l’insalata di riso. Di solito, però, siamo abituati a prepararla con formaggio, prosciutto, tonno, sottaceti e chi più ne ha più ne metta. Con questa ricetta, invece, ne cucinerai una esclusivamente vegetale, più fresca, delicata e leggera.

Metti a bollire abbondante acqua salata e lessa 320 g di riso Parboiled. Quando è cotto, scolalo, fallo raffreddare velocemente sotto acqua corrente fredda, lascialo scolare bene e mettilo in frigorifero per un’oretta.

Intanto sgrana, pulisci e prepara 200 g di piselli freschi (se vuoi puoi usare 200 g di quelli surgelati), 200 g di fagiolini freschi (ricordati di eliminare le due estremità e di togliere il filo dalla costa) e 200 g di carotine piccole. Metti sul fuoco un’altra pentola d’acqua leggermente salata e, quando bolle, sbollenta le verdure per 2-3 minuti, in modo che si ammorbidiscano ma rimangano belle croccanti. Falle raffreddare e poi tagliale a pezzetti. Taglia a pezzetti i pomodori e mettili in una ciotola. Taglia a rondelle 1 peperoncino rosso e aggiungilo nella ciotola assieme ai pomodori.

Passata l’ora, togli il riso dal frigorifero, metti tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condisci con olio, sale e succo di limone, mescolando per bene.

Se preferisci, aggiungi al condimento una macinata di pepe, oppure puoi usare l’aceto al posto del limone. Tra le verdure, puoi usare anche zucchine e melanzane (sbollentate o grigliate e tagliate con lo stesso procedimento delle altre). Per dare un tocco in più, prima di servire la tua insalata di riso puoi spolverarla con una manciata di erba cipollina fresca sminuzzata.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Polpo alla luciana
successivo
Gelato furbo
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 393 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di riso Parboiled
200 g di pisellini verdi freschi
200 g di fagiolini freschi
200 g di carotine
2 pomodori maturi
1 peperoncino rosso
olio di oliva q.b.
il succo di 1 limone
sale q.b.
precedente
Polpo alla luciana
successivo
Gelato furbo