
Insalata nei peperoni
Il contorno d’effetto
Ingredienti
- 2 peperoni rossi non troppo grandi
- 20 pomodorini rossi e gialli
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 8 acciughe sott’olio ben scolate
- qualche foglia di basilico fresca
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Insalata nei peperoni
L’insalata nei peperoni è uno di quei piatti che funziona bene sia come contorno che come antipasto, composto da una fresca e saporita insalata di pomodori e acciughe servita all’interno di un contenitore d’eccezione, il peperone, che viene prima passato brevemente in forno per renderlo più morbido.
Per preparare l’insalata nei peperoni, lava bene i due peperoni rossi, poi tagliali a metà, lasciando il picciolo attaccato e privali dei semini e dei filamenti bianchi interni.
Disponi i peperoni su una placca o una teglia foderata con carta da forno con la parte della buccia rivolta verso l’alto e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 250 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando la buccia inizierà a presentare delle macchie brune in superficie. A quel punto sfornali e lasciali raffreddare completamente.
Spesso per cuocere questo genere di preparazioni, al posto della carta da forno io utilizzo questi https://amzn.to/2UdPLsl che sono dei fogli in teflon riutilizzabili molto comodi.
Prepara quindi l’insalata: taglia i 20 pomodorini a metà e mettili in una ciotola, trita grossolanamente 8 acciughe sott’olio ben scolate e uniscile ai pomodori.
A parte trita qualche foglia di basilico fresco e taglia i due spicchi di aglio a fettine poi aggiungili nella ciotola, condisci l’insalata con un filo di olio e un pizzico di sale, mescola bene il tutto e distribuiscila nei 4 mezzi pomodori.
La tua Insalata nei peperoni è pronta per essere servita, magari come contorno a una bella bistecca che puoi realizzare seguendo la ricetta://1389 Tbone steak. Buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
2 peperoni rossi non troppo grandi | |
20 pomodorini rossi e gialli | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
8 acciughe sott’olio ben scolate | |
qualche foglia di basilico fresca | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android