; ; Ricetta Involtini di verza e carne - La ricetta di Piccole Ricette
Involtini di verza e carne

Involtini di verza e carne

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Involtini di verza e carne

Condividi

Per realizzare questi gustosi involtini devi prima preparare le foglie, quindi stacca con delicatezza le foglie esterne della verza (6 foglie per 12 involtini basteranno), quelle più grandi e facendo attenzione a non romperle, elimina con un coltello la costa centrale più dura. È importante eliminare la costa centrale della foglia perché con tutta probabilità, anche dopo la cottura resterà dura. In questo modo poi avrai la foglia già divisa a metà. L’importante è che sia abbastanza grande da avvolgere completamente il ripieno e che si possa richiudere su se stessa.

Lava bene le foglie e falle cuocere per 15 minuti in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione. Quando saranno cotte e morbide scolale e falle asciugare per qualche minuto disponendole su di un canovaccio pulito.

Nel frattempo prepara il ripieno degli involtini, mettendo in una ciotola il macinato misto di carne, 1 uovo, il parmigiano, il pangrattato, le spezie in quantità a piacere (peperoncino e origano) ed impasta il tutto con le mani per qualche minuto.

A questo punto preleva un po’ di composto per volta e forma 12 polpettine, che andrai ad appoggiare al centro di ogni mezza foglia di verza. Una volta realizzati gli involtini, ferma gli estremi della foglia con uno stuzzicadenti e cuocili a vapore (nella vaporiera o nella pentola a pressione munita di cestello) per 30 minuti.

Mentre gli involtini cuociono, fai lessare il riso basmati in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione (solitamente 10-12 minuti sono sufficienti).

Nel frattempo prepara la salsa: in un pentolino fai rosolare la cipolla tritata per due minuti, unisci la passata di pomodoro, lasciala cuocere per qualche minuto, poi incorpora la panna e un pizzico di zucchero, mescolando bene. Alla fine aggiusta di sale e aggiungi un pochino di origano, secondo i tuoi gusti.

Quando gli involtini e il riso saranno cotti, servili in tavola accompagnandoli con la salsa e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 378 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

6 foglie di verza
300 gr di macinato misto di carne (maiale e manzo)
1 uovo
2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 cucchiai di pangrattato
spezie q.b. (peperoncino e origano)
150 gr di riso basmati
1 cucchiaio di olio di oliva
15 gr di cipolla tritata
300 g di passata di pomodoro
3 cucchiai di panna da cucina
1 pizzico di zucchero
origano in foglie e peperoncino in polvere
sale q.b.
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc