; ; Ricetta Lattaiolo toscano - La ricetta di Piccole Ricette
Lattaiolo toscano

Lattaiolo toscano

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Lattaiolo toscano

Condividi

Il lattaiolo è un antico dolce toscano, preparato fin dal Seicento ma che oggi sono rimasti in pochi a conoscere. In pratica si tratta di una specie di crema cotta, aromatizzata, secondo le varianti, con la cannella, il coriandolo o la noce moscata. Semplice da cucinare, è veramente delizioso e ha il classico sapore dei “dolci di una volta”, preparati con pochi ingredienti genuini, amore e dedizione, per festeggiare un’occasione importante o rendere speciale un giorno come tanti altri, con un istante di piacevolezza inaspettata.

Per iniziare a preparare il tuo lattaiolo, fai scaldare (deve essere solo caldo, non bollente) in una pentola 1 litro di latte intero, aggiungendo 1 cucchiaino raso di cannella in polvere e i semi di mezza bacca di vaniglia.

Intanto, in una ciotola capiente, sbatti leggermente 4 uova insieme a 180 g di zucchero semolato e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi 50 g di farina 00 e 50 g di amido di mais, mescola con cura il tutto e, quando sarà ben caldo, unisci anche il latte, versandolo a filo e mescolando con la frusta, per evitare che si formino grumi.

Rivesti con la carta da forno una teglia quadrata da 25 centimetri di lato (oppure una rettangolare da 20 x 30 centimetri) e versa il composto liquido nello stampo.

Scalda il forno in modalità statica a 180 °C e cuoci il tuo dolce per 50 minuti, o comunque finché la superficie non sarà piacevolmente dorata.

Sforna il lattaiolo, lascialo raffreddare nella teglia e poi servilo tagliato a quadrotti, spolverizzandolo con zucchero a velo a piacere. Vedrai, la sua delicatezza ti stupirà!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Orecchiette saporite alle cozze
successivo
Scampi alla busara
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 304 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 litro di latte intero
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
i semi di mezza bacca di vaniglia
4 uova
180 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
50 g di farina 00
50 g di amido di mais
zucchero a velo q.b. (per guarnire)
precedente
Orecchiette saporite alle cozze
successivo
Scampi alla busara