
Linguine ai gamberoni
Come quelle del ristorante
Ingredienti
- 200 g di linguine
- 12 gamberoni freschi o surgelati interi
- 200 g di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi di aglio sbucciati
- 100 ml di vino bianco secco
- 1 pizzico di peperoncino secco tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Linguine ai gamberoni
Le linguine ai gamberoni sono un primo piatto eccezionale: saporite e profumate, il trucco per averle molto gustose è realizzare un fumetto di gamberoni in cui terminare la cottura della pasta, perciò quando pulisci i gamberoni, non gettare i carapaci.
Per preparare le Linguine ai gamberoni inizia pulendo i gamberoni: elimina il carapace da 6 gamberoni lasciando la testa attaccata, quindi con uno stecchino elimina il filamento nero ce si trova sul dorso della coda, sciacqua bene i 6 gamberoni e tienili un momento da parte.
Pulisci anche gli altri 6 gamberoni, eliminando questa volta anche la testa, poi taglia la coda a pezzetti e mettili in un’altra ciotolina. Metti tutti gli scarti dei carapaci in una ciotola a parte.
Prepara quindi il fumetto: fai scaldare un filo di olio di oliva in una casseruola dai bordi alti posta su fuoco medio e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare uno spicchio di aglio e unisci tutti i carapaci e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Lascia soffriggere tutto per qualche minuto mescolando spesso, sfuma con 100 ml di vino bianco e lascialo evaporare, dopodiché aggiungi tanta acqua quanta ne servirà per coprire bene tutti i carapaci, quindi lascia cuocere il tutto per 25-30 minuti circa. A fine cottura spegni il fuoco e filtra il brodino che avrai ottenuto con un colino a maglie fini e tienilo da parte.
In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare l’altro spicchio di aglio. Dopo un minuto unisci i gamberoni con la testa e falli cuocere per 3 minuti, dopodiché aggiungi anche i gamberoni a pezzetti e prosegui la cottura per altri 2 minuti, dopodiché toglili dalla padella e mettili da parte.
Nella padella si sarà formato un po’ di sughetto, non toglierlo, ma aggiungi 1 pizzico di peperoncino secco tritato e 200 g di passata di pomodoro, quindi lascia cuocere il sugo per 20-25 minuti, comunque fino a quando sarà ben cotto e ristretto. A fine cottura aggiusta il sughetto di sale e pepe.
Fai cuocere 200 g di linguine in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 3-4 minuti. Non appena saranno cotte molto al dente, scolale e versale nella padella con il sugo, quindi procedi con la cottura aggiungendo un po’ alla volta il fumetto filtrato, come se fosse un risotto.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Quando le linguine saranno cotte secondo i tuoi gusti, aggiungi i gamberoni testi da parte, un cucchiaio di prezzemolo tritato e mescola bene. Le tue Linguine ai gamberoni sono pronte per essere servite!
Se ami i gamberoni, ti consiglio di provarli anche in totale semplicità seguendo la ricetta://3496 Gamberoni al forno.
Articoli correlati
Ingredienti
200 g di linguine | |
12 gamberoni freschi o surgelati interi | |
200 g di passata di pomodoro | |
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro | |
2 spicchi di aglio sbucciati | |
100 ml di vino bianco secco | |
1 pizzico di peperoncino secco tritato | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android