
Linguine alle acciughe fresche
Ingredienti
- 320 g di linguine
- 350 g di acciughe o alici fresche
- 1 mazzetto di basilico
- 1 ciuffo di finocchietto
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperoncino fresco
- olio di oliva q.b.
Preparazione Linguine alle acciughe fresche
Parliamo innanzitutto delle acciughe (lo stesso discorso vale per le alici): comprale fresche, belle sode e se possibile, fattele pulire dal pescivendolo (sono molto delicate e basta poco per romperle), altrimenti procedi così: mettile a bagno in una bacinella con acqua e ghiaccio per 10 minuti, poi prendine una alla volta e stacca la testa tirandola delicatamente con le mani, in questo modo verranno via anche quasi tutte le interiora.
Con delle forbici affilate pratica un taglio sulla pancia del pesciolino partendo dall’apertura vicino alla coda, quindi aprila delicatamente a libro e passa un dito al suo interno per rimuovere ogni residuo di viscere. A questo punto non ti resta che eliminare la colonna vertebrale (dall’interno del pesce) tirandola delicatamente verso l’alto, partendo dalla parte della testa.
Procedi in questo modo per tutte le acciughe, mettendole man mano in una ciotola con acqua e ghiaccio. Sciacquale bene sotto acqua corrente fredda più volte e poi asciugale delicatamente. Alla fine dovrai ottenere circa 250 g di filetti puliti.
Metti nel bicchiere di un mixer il basilico (solo le foglie ben lavate), il finocchietto e 100 ml di olio di oliva, poi azionalo frullando il tutto, fino ad ottenere un composto grossolano.
In una casseruola fai rosolare l’aglio sbucciato e tagliato a metà assieme a due cucchiai di olio e un peperoncino fresco privato dei semi e tritato (o in alternativa, se vuoi sentire meno la piccantezza del peperoncino, puoi privarlo dei semi e lasciarlo intero).
Lascia rosolare l’aglio per un paio di minuti a fuoco basso, poi unisci le acciughe e mescola bene, lasciandole cuocere per tre o quattro minuti a fuoco vivace, dopodichè spegni il fuoco tienile da parte.
Fai lessare le linguine in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena sarà cotta, scolala e falla saltare in padella con le acciughe, aggiungi ill mix di basilico e finocchietto e mescola bene, quindi servi immediatamente in tavola.
Idea golosa: se vuoi, puoi servire la pasta cospargendola con del pangrattato tostato (basteranno due minuti in una padella posta su fuoco vivace) sentirai che sapore!
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di linguine | |
350 g di acciughe o alici fresche | |
1 mazzetto di basilico | |
1 ciuffo di finocchietto | |
2 spicchi di aglio | |
1 peperoncino fresco | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android