; ; Ricetta Maccheroni all'ubriaca - La ricetta di Piccole Ricette
Maccheroni all’ubriaca

Maccheroni all’ubriaca

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Maccheroni all’ubriaca

Condividi

Fai soffriggere uno spicchio di aglio sbucciato e intero in una padella assieme a un filo di olio di oliva. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e lasciala cuocere a fuoco vivace finchè non sarà ben rosolata.

A questo punto unisci le carote a dadini piccoli e non appena queste saranno diventate morbide, sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare per un paio di minuti.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungi le fette di formaggio e un paio di cucchiai di panna vegetale (ma se preferisci puoi usare anche quella normale), aggiusta di sale se necessario, mescola bene e se il sugo risulta troppo denso, puoi allungare il tutto con un goccio di acqua.

Fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando sarà cotta, scolala e condiscila con il sugo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno
  • 25 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 598 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di maccheroni
1 spicchio di aglio
200 g di salsiccia senza la pelle
3 carote a dadini
5 fette di formaggio tipo sottilette
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di panna vegetale (oppure normale)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Pollo light
successivo
Giardiniera al tonno