
Maionese light
Ingredienti
- 100 ml di latte di soia
- 100 ml di olio di mais
- 100 ml di olio di oliva
- 3 cucchiai di aceto di mele o succo di limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Maionese light
Per realizzare questa maionese ti basterà un frullatore a immersione e un vasetto con il coperchio che abbia l’apertura abbastanza grande da far passare il frullatore, così non sporcherai nemmeno una ciotola.
Gli ingredienti devono essere freddi di frigorifero, quindi prima di iniziare mettili tutti in frigo a raffreddarsi per almeno 30 minuti.
Metti nel vasetto in quest’ordine: il latte di soia, l’olio di mais, l’olio di oliva, l’aceto di mele o il succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe (il pepe puoi anche non metterlo).
Immergi il frullatore fino a toccare il fondo del vasetto e azionalo al massimo della velocità: tienilo fermo per i primi 5 secondi, poi comincia a tirarlo verso l’alto: appena sentirai che il frullatore inizierà ad opporre resistenza, comincia a muoverlo su e giù per una decina di secondi.
Ecco fatta la maionese light…!
Se vuoi, puoi aromatizzarla successivamente con quello che vuoi: aglio, prezzemolo, tonno… oppure semplicemente puoi aggiungere un pizzico di curcuma o di zafferano per rendere la maionese light di un colore più simile alla maionese classica fatta con le uova (se usi lo zafferano, mettine davvero pochissimo, come la punta di uno spillo).
In frigorifero si conserva per qualche giorno, quindi il mio consiglio è quello di non farne grandi dosi.
Articoli correlati
Ingredienti
100 ml di latte di soia | |
100 ml di olio di mais | |
100 ml di olio di oliva | |
3 cucchiai di aceto di mele o succo di limone | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android