
Merluzzo tiepido alle olive
Il pesce che non ti aspetti
Ingredienti
- 600 g di tranci di merluzzo
- 1 cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 600 g di pomodori pelati in scatola
- 150 g di olive nere e verdi denocciolate
- 1 cucchiaio abbondante di capperi dissalati
- qualche rametto di origano fresco
- qualche foglia di basilico fresco
- 8 fette di pane rustico per servire
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Merluzzo tiepido alle olive
Il merluzzo tiepido alle olive è un antipasto perfetto da servire non solo in estate ma tutto l’anno. La particolarità di questa preparazione sta nel fatto che, una volta cotto, il merluzzo va spezzettato e lasciato intiepidire, per poi essere servito assieme a fette di pane tostato, in modo che ognuno possa costruirsi la sua bruschetta di pesce.
Ovviamente puoi usare del pane comprato dal panettiere, ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo in casa? Se vuoi quindi puoi seguire la ricetta://3366 Pane senza impasto.
Per preparare il Merluzzo tiepido alle olive inizia occupandoti del sughetto nel quale andrai a cuocere il merluzzo: trita grossolanamente la cipolla, mettila a rosolare assieme a poco olio di oliva e lo spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà, in una padella capiente posta su fuoco basso, abbastanza grande da contenere comodamente i tranci di merluzzo.
Non appena la cipolla sarà ben ammorbidita, aggiungi 1 cucchiaio abbondante di capperi dissalati e 150 g di olive nere e verdi denocciolate e tagliate a rondelle, quindi prosegui la cottura per 2 minuti, trascorsi i quali potrai aggiungere 600 g di pomodori pelati ben schiacciati con una forchetta.
Fai cuocere il sughetto per 10 minuti, poi assaggialo, aggiustalo di sale e pepe e aggiungi i 4 tranci di merluzzo, coprendoli con un po’ di sugo.
Copri la padella con il suo coperchio e lascia cuocere il tutto per altri 10-15 minuti, smuovendo e girando delicatamente i tranci di pesce un paio di volte, in modo che si cuociano bene da entrambi i lati. Se vedi che durante la cottura la salsa si asciuga troppo, puoi aggiungere un goccio di acqua.
Non appena i tranci di merluzzo saranno cotti anche internamente, spegni il fuoco, spezzettali grossolanamente con una forchetta e unisci un po’ di foglioline di origano fresco e qualche foglia di basilico fresco, quindi occupati del pane.
Spalma con poco olio di oliva le 8 fette di pane quindi mettile a grigliare si di una piastra o una bistecchiera rovente, fino a quando saranno ben tostate da entrambi i lati.
Per ottenere una grigliatura perfetta, io utilizzo una bistecchiera come questa https://amzn.to/2rbLngJ che essendo in ghisa, trattiene molto bene il calore impedendo sbalzi di temperatura repentini, in questo modo gli alimenti cuociono uniformemente.
Una volta tostate, servi in tavola le fette di pane assieme al Merluzzo tiepido alle olive e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di tranci di merluzzo | |
1 cipolla bianca tritata | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
600 g di pomodori pelati in scatola | |
150 g di olive nere e verdi denocciolate | |
1 cucchiaio abbondante di capperi dissalati | |
qualche rametto di origano fresco | |
qualche foglia di basilico fresco | |
8 fette di pane rustico per servire | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android