; ; Ricetta Mini Galette des Rois - La ricetta di Piccole Ricette
Mini Galette des Rois

Mini Galette des Rois

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Mini Galette des Rois

Condividi

La Galette des Rois, o più semplicemente Galletta dei Re, è un dolce di origine francese. In origine era una semplice galletta di pasta sfoglia dorata in forno e accompagnata da marmellate di vario tipo. Con il tempo però si è trasformata in un dolce vero e proprio, diventando un fagottino che può essere farcito con diversi ripieni, come ad esempio crema frangipane, frutta, crema pasticcera, cioccolato, salsa alle mele, insomma è uno di quei dolci che può essere personalizzato come si preferisce. Questa versione è un classico, con il ripieno di crema frangipane. Anche se si tratta di un dolce tipico del periodo natalizio, la Galette des Rois è un dolce buonissimo, da gustare in tutti i periodi dell’anno!

Per realizzare le Galette des Rois, comincia preparando la crema frangipane: in una ciotola mescola bene lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, fino ad ottenere una crema liscia e non troppo spumosa, quindi unisci l’uovo, la farina di mandorle e quella di riso, mescolando bene il tutto con una frusta fino ad ottenere una crema densa e omogenea (ed ecco fatta la crema frangipane). Copri la ciotola con la pellicola trasparente e trasferiscila in frigorifero per 30 minuti circa, in modo che si rassodi bene.

Nel frattempo stendi sul piano di lavoro la pasta sfoglia (di solito le sfoglie pronte hanno una dimensione di 25 x 33 centimetri circa: se non è così, puoi stenderla un po’ con il mattarello), poi ritaglia 12 cerchi da circa 8 centimetri di diametro ciascuno e disponine 6 su una teglia foderata di carta da forno, distanziandoli leggermente fra di loro e spennellando i bordi con l’uovo sbattuto assieme a un goccio di latte.

Tira fuori dal frigorifero la crema frangipane e trasferiscila in una tasca da pasticcere munita di bocchetta liscia, quindi distribuisci la crema sui 6 cerchi spennellati di uovo, creando una spirale compatta, partendo dal centro di ogni disco e fermandoti ad almeno 1 centimetro dal bordo. Adagia su ognuno i restanti 6 dischi, premendo leggermente i bordi affinché aderiscano molto bene e non si aprano durante la cottura.

A questo punto decora i bordi delle Galette: con un coltellino pratica dei taglietti regolari lungo la circonferenza di ogni dischetto, poi con il dito schiaccia la pasta tirandola verso l’esterno, realizzando un decoro che somiglia a dei piccoli petali. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto assieme al latte e partendo dal centro di ogni Galette realizza (con uno stecchino o un coltello) dei solchi nella pasta sfoglia, che possono essere dritti o leggermente curvi, avendo però cura di non bucarla.

Fatto questo, metti a cuocere le Galette in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando saranno ben gonfie e dorate in superficie. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente appoggiandole su di una gratella e servile solo quando saranno completamente fredde.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Tortino pere e amaretti
successivo
Scaloppine campagnole
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 280 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (230 g circa)
1 uovo medio (a temperatura ambiente)
40 g di zucchero semolato
40 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
60 g di farina di mandorle
40 g di farina di riso
1 uovo leggermente sbattuto con un goccio di latte
precedente
Tortino pere e amaretti
successivo
Scaloppine campagnole