; ; Ricetta Mini plumcake - La ricetta di Piccole Ricette
Mini plumcake

Mini plumcake

Perfetti per la colazione

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Mini plumcake

Condividi

I mini plumcake sono dei dolcetti perfetti per la colazione o la merenda, non solo dei bambini, ma di tutta la famiglia! Il loro sapore delicato infatti piace sempre a tutti. Prepararli non è per nulla complicato e una volta pronti, si conservano bene chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti o sotto una campana di vetro anche per due o tre giorni.

Per preparare i Mini plumcake, metti in una ciotola capiente 3 uova medie e sbattile con 125 g di zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, utilizzando le fruste elettriche, fino a quando saranno ben montate e di color giallo pallido.

Unisci a questo punto i 90 g di burro fuso e continua a sbattere per qualche istante, dopodiché unisci 250 g di yogurt bianco intero e sbatti ancora per amalgamarlo al resto degli ingredienti.

Per finire unisci 250 g di farina 00 precedentemente setacciata assieme a 8 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, quindi sbatti ancora con le fruste in modo da ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Aiutandoti con un cucchiaio o una tasca da pasticcere, distribuisci il composto ottenuto in 8 stampini da mini plumcake delle dimensioni di circa 6 x 9 centimetri, precedentemente foderati con i pirottini da mini plumcake.

Di solito per preparare questi mini plumcake io utilizzo questo https://amzn.to/2LdQg4F ossia uno stampo delle dimensioni giuste per queste dosi. I pirottini di carta invece sono questi https://amzn.to/2FsNGUx e hanno la dimensione giusta per lo stampo.

Metti a cuocere i tuoi mini plumcake nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti, gonfi e dorati, dopodiché sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli o di chiuderli nel sacchetto.

Se vuoi un’idea per renderli ancora più golosi, allora prova a farcirli con una buona confettura fatta in casa, seguendo la ricetta://3639 Confettura di pesche.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Sigari ricotta e spinaci
precedente
Sigari ricotta e spinaci
Bastoncini di pollo aromatici
successivo
Bastoncini di pollo aromatici
  • 60 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 303 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di farina 00
250 g di yogurt bianco intero
125 g di zucchero
3 uova medie a temperatura ambiente
90 g di burro fuso intiepidito
8 g di lievito vanigliato per dolci
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
1 pizzico di sale
Sigari ricotta e spinaci
precedente
Sigari ricotta e spinaci
Bastoncini di pollo aromatici
successivo
Bastoncini di pollo aromatici