; ; Ricetta Mortadella di Natale - La ricetta di Piccole Ricette
Mortadella di Natale

Mortadella di Natale

Protagonisti della tavola natalizia

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Mortadella di Natale

Condividi

Ritti come soldatini, questi piccoli antipasti di mortadella di Natale sono davvero carini da portare in tavola per le feste. Io ho optato per della mortadella, ma nulla ti vieta di usare salame o prosciutto, ovviamente che abbiano una forma giusta, ossia a rondelle da circa 12 centimetri di diametro e spesse circa 3-4 millimetri.

Per preparare la mortadella di natale inizia mescolando in una ciotolina 240 g di philadelphia in panetto assieme a un pizzico di sale, mezza cipolla rossa tritata e 8 g di prezzemolo fresco tritato, quindi tieni da parte questa crema.

Taglia a metà le 4 fette di mortadella in modo da ottenere delle mezzelune, poi disponi al centro di ogni mezzaluna una striscia di ripieno di formaggio.

Chiudi i due lembi della mezzaluna in modo da ottenere degli involtini e chiudili con un filo di erba cipollina, annodandoli nel mezzo, poi metti i rotolini in piedi su un piatto da portata, con la parte tagliata verso il basso.

Se non hai l’erba cipollina, puoi usare delle fascette alimentari come queste https://amzn.to/3y5pPVc che sono riutilizzabili all’infinito.

A parte taglia i 4 pomodorini a metà e disponili a mo’ di cappello su ogni rotolino, quindi termina con un ciuffetto di philadelphia su ogni cappellino.

Voilà! La tua mortadella di Natale è pronta per essere servita! Una volta pronta, puoi conservarla per qualche ora in frigorifero.

Se cerchi altre ricette molto natalizie, come questa, allora prova anche il centrotavola che puoi realizzare seguendo la ricetta://1263 Centrotavola di Natale.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gnocchi cremosi allo speck
precedente
Gnocchi cremosi allo speck
Semifreddo alla ricotta e arancia
successivo
Semifreddo alla ricotta e arancia
  • 20 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 179 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

4 fette di mortadella da circa 12 centimetri di diametro spesse 3-4 millimetri
240 g di philadelphia in panetto
mezza cipolla rossa tritata
8 g di prezzemolo fresco tritato
4 pomodorini piccoli
8 fili di erba cipollina
poco philadelphia per la guarnizione dei cappellini
sale q.b.
Gnocchi cremosi allo speck
precedente
Gnocchi cremosi allo speck
Semifreddo alla ricotta e arancia
successivo
Semifreddo alla ricotta e arancia