; ; Ricetta Muffin alle pere - La ricetta di Piccole Ricette
Muffin alle pere

Muffin alle pere

Un abbinamento tra i più classici e amati

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Muffin alle pere

Condividi

Cioccolato e pere, quale miglior abbinamento esiste? Forse solo Mele e cannella. I muffin alle pere sono dei dolcetti irresistibili, soffici, ricchi di sapore, di pezzetti di cioccolato e ovviamente, di pere! In questo caso ho preferito mantenere le fettine di pera solo in superficie, in questo modo l’interno dei muffin rimane meno bagnato e cuociono meglio.

Per preparare i muffin alle pere, inizia occupandoti dell’impasto per i muffin: in una ciotola sbatti con le fruste elettriche 150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente assieme a 280 g di zucchero, fino a quando avrai ottenuto una crema liscia, dopodiché unisci le quattro uova, una alla volta e sbatti ancora per incorporarle bene.

A parte setaccia 300 g di farina 00 assieme a 70 g di cacao amaro in polvere, 8 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale.

Unisci questo mix secco al composto di uova, burro e zucchero un po’ alla volta, sempre sbattendo con le fruste e alternandolo al latte, in modo da mantenere il composto lavorabile.

Quando avrai ottenuto un composto liscio e omogeneo, aggiungi le gocce di cioccolato e mescola bene il tutto con una spatola per distribuirle nel composto.

Versa il composto in 12 stampini da muffin foderati con i pirottini di carta (l’ideale sarebbe avere dei pirottini di carta di quelli alti a tulipano, come questi https://amzn.to/2SZi4fd altrimenti potrebbero servirti 14 stampi) mettendone circa 100 g in ciascuno stampo.

Per finire, decora la superficie dei muffin con le fettine di pera e trasferisci tutto nel fono preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 25-30 minuti o comunque fino a quando i muffin saranno ben cotti e gonfi.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro di un dolcetto, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che i tuoi muffin alle pere sono pronti e che possono essere sfornati, altrimenti rimettili nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotti, sfornali e lasciali freddare completamente prima di servirli.

Se ami i muffin e vuoi provarne una versione differente, puoi seguire la ricetta://789 Muffin mela e cannella. Davvero deliziosi!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Filetto di branzino alle verdure
precedente
Filetto di branzino alle verdure
Capretto di Pasqua alle mandorle
successivo
Capretto di Pasqua alle mandorle
  • 90 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà media
  • 395 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di farina 00
70 g di cacao amaro in polvere
150 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
280 g di zucchero
4 uova
180 ml di latte
8 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
100 g di gocce di cioccolato fondente
2 pere medio piccole a fettine
Filetto di branzino alle verdure
precedente
Filetto di branzino alle verdure
Capretto di Pasqua alle mandorle
successivo
Capretto di Pasqua alle mandorle