; ; Ricetta Muffin salati agli spinaci e feta - La ricetta di Piccole Ricette
Muffin salati agli spinaci e feta

Muffin salati agli spinaci e feta

Perfetti per un antipasto o un aperitivo

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Muffin salati agli spinaci e feta

Condividi

Se hai in programma una cena o un aperitivo con gli amici, questi Muffin salati agli spinaci e feta possono davvero essere un asso nella manica, perché, oltre ad essere relativamente veloci da fare e molto buoni, possono essere gustati così da soli oppure accompagnati con salumi di vario genere. E l’aperitivo (o l’antipasto) è servito!

Un piccolo consiglio sugli spinaci: dato che vanno strizzati molto bene, per ottenerne 50 g dovrai cuocerne più o meno il doppio, che si tratti di spinaci freschi o surgelati. Inoltre se vuoi dei muffin ancora più saporiti, puoi far saltare in padella gli spinaci precedentemente bolliti, assieme a poco burro e uno spicchio di aglio. A quel punto potrai farli freddare, tritarli (eliminando l’aglio) e utilizzarli in questa ricetta.

Per preparare questi Muffin salati agli spinaci e feta, inizia accendendo il forno in modalità statica a 180 °C e mentre il forno si scalda, trita molto bene con un coltello 50 g di spinaci bolliti e strizzati, poi tienili  un momento da parte.

In una ciotola mescola 125 g di farina 00 assieme a 4 g di lievito istantaneo per preparazioni salate, 25 g di grana padano grattugiato e 4 g di sale, quindi tieni questo mix secco da parte.

In un’altra ciotola capiente, rompi 2 uova, unisci 50 g di olio di semi di mais e 50 ml di latte, quindi sbatti il tutto per qualche istante, in maniera da amalgamare bene tutti questi ingredienti.

Incorpora a questo composto liquido metà del mix secco di farina, lievito e formaggio, quindi mescola bene con una frusta a mano in maniera da non lasciare grumi.

Aggiungi all’impasto i 50 g di spinaci precedentemente bolliti, strizzati e tritati, e il mix secco di farina rimanente, quindi mescola bene, sempre con una frusta a mano, fino a quando avrai ottenuto un composto uniforme, denso e appiccicoso.

Per finire unisci 90 g di feta a cubetti mescolando il tutto con una spatola in maniera da distribuirla uniformemente nel composto.

Versa il composto ottenuto in 6 stampini da muffin foderati con i classici pirottini di carta o di silicone, poi distribuisci equamente i 90 g di feta rimanenti sulla superficie di ogni muffin.

Di solito per i muffin io utilizzo questo https://amzn.to/2zsOJRQ ossia uno stampo da 6 muffin.

Metti a cuocere i tuoi Muffin salati agli spinaci e feta nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando saranno cotti, gonfi e ben dorati.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro di un muffin e se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che sono pronti e che possono essere sfornati, altrimenti rimettili nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotti, sforna i tuoi Muffin salati agli spinaci e feta e lasciali raffreddare completamente prima di servirli.

Se ami i muffin salati, allora puoi provare anche la ricetta://3444 Muffin salati al cotechino e lenticchie oppure la ricetta://134 Muffin salati.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Conchiglioni al forno
precedente
Conchiglioni al forno
Cardi fritti
successivo
Cardi fritti
  • 90 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 276 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

125 g di farina 00
4 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
25 g di grana padano grattugiato
4 g di sale
2 uova
50 g di olio di semi di mais
50 ml di latte
50 g di spinaci bolliti e strizzati
180 g di feta a cubetti
Conchiglioni al forno
precedente
Conchiglioni al forno
Cardi fritti
successivo
Cardi fritti