; ; Ricetta Muffins inglesi - La ricetta di Piccole Ricette
Muffins inglesi

Muffins inglesi

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Muffins inglesi

Condividi

Per chi non li avesse mai assaggiati, i muffin inglesi sono dei piccoli panini rotondi, dal sapore piuttosto neutro. In Inghilterra vengono tradizionalmente serviti per colazione o all’ora del tè, per accompagnare pietanze salate oppure spalmati di burro e marmellata.

Per preparare l’impasto dei muffin inglesi, metti in una ciotola l’acqua calda, il latte tiepido, lo zucchero e il lievito, quindi mescola con cura fino a quando il lievito sarà completamente sciolto.

Aggiungi a questo punto il burro fuso e metà delle due farine precedentemente setacciate assieme, mescola bene e una volta ottenuta una crema liscia e senza grumi, unisci anche il sale e la farina rimanente, unendola poca alla volta, fino ad ottenere un panetto di pasta piuttosto morbido.

Trasferisci questo impasto in una ciotola unta con poco olio, coprilo con la pellicola trasparente e lascialo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 1 ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, suddividilo in 20 palline uguali, ungile con un filo di olio e cospargile con abbondante semola di grano duro, quindi disponile su di una teglia leggermente infarinata appiattendole leggermente, tenendole ben distanziate fra loro, poi coprile con un canovaccio asciutto e pulito e lasciale riposare per mezz’ora circa.

Nel frattempo scalda il forno a 180 °C, in modalità statica.

Trascorsa la mezz’ora di riposo, trasferisci la teglia sui fornelli a fuoco basso, lasciando colorire i muffin 3-4 minuti per lato (dovranno solo dorarsi leggermente), poi trasferiscili in forno caldo a 180 °C e lasciali cuocere per circa 10-12 minuti, dopodichè sfornali e lasciali raffreddare su di una gratella. ecco pronti i tuoi muffin inglesi!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Teglia di gnocchi al pesto
successivo
Sbriciolata alle pere e cioccolato
  • 120 min
  • 20 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 180 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

370 g di farina manitoba
370 g di farina 00
250 ml di acqua calda
250 ml di latte tiepido
20 g di zucchero
60 g di burro fuso
25 g di lievito di birra fresco o 7 g di lievito secco
8 g di sale
semola di grano duro q.b.
olio di oliva q.b.
precedente
Teglia di gnocchi al pesto
successivo
Sbriciolata alle pere e cioccolato