; ; Ricetta Omelette al formaggio e spinacini - La ricetta di Piccole Ricette
Omelette al formaggio e spinacini

Omelette al formaggio e spinacini

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Omelette al formaggio e spinacini

Condividi

Hai poco tempo, magari pochissimo, ma vuoi comunque preparare qualcosa di sfizioso? L’omelette è sempre un’ottima soluzione, soprattutto perché si sa adattare ai mille sapori degli ingredienti che sceglierai per arricchirla. Le verdure (soprattutto le erbe) sono tra i più indicati e questa deliziosa ricetta a base di spinacini freschi ne è la prova. Servita da sola o accompagnata da un semplice contorno di insalata o pomodorini, può risolvere un pranzo e perfino una cenetta romantica a lume di candela.

Metti in una ciotola 2 uova, 3-4 cucchiai di latte (che renderà l’omelette più morbida), un pizzico di sale e uno di pepe. Sbatti bene per amalgamare il tutto e lascia riposare, mentre lavi e pulisci 70 g di spinacini freschi.

In una padella antiaderente fai sciogliere 10 g di burro, aggiungi gli spinacini (ricordati di tenerne da parte qualche foglia per la guarnizione finale) e falli saltare per 1 minuto, dopodiché toglili dalla padella e tienili da parte.

Nella stessa padella metti a cuocere il composto di uova, cospargi il tutto con gli spinacini cotti e 30 g di formaggio Edam o Gouda grattugiato, direttamente sull’uovo ancora crudo. Copri con il coperchio e cuoci a fuoco lento per 5-7 minuti, o comunque finché la base dell’omelette non si sarà dorata.

Una volta cotta (in superficie questa omelette tenderà a cuocere un pochino meno) cospargi l’omelette con gli spinacini freschi tenuti da parte, piegala in due e servila in tavola. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Girelle alla nutella senza cottura
Pasta frolla alla ricotta
successivo
Pasta frolla alla ricotta
  • 15 min
  • 1 porzioni
  • Difficoltà media
  • 399 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 uova
3-4 cucchiai di latte
30 g di formaggio Edam o Gouda grattugiato
70 g di spinacini freschi
10 g di burro
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
precedente
Girelle alla nutella senza cottura
Pasta frolla alla ricotta
successivo
Pasta frolla alla ricotta