; ; Ricetta Orecchiette in insalata - La ricetta di Piccole Ricette
Orecchiette in insalata

Orecchiette in insalata

Le orecchiette estive

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Orecchiette in insalata

Condividi

Le Orecchiette in insalata sono un primo piatto fresco ed estivo, in cui le protagoniste assolute sono le mitiche orecchiette, solitamente proposte con condimenti a caldo come le orecchiette alle cime di rapa.

Per preparare questo primo piatto puoi ovviamente usare delle orecchiette pronte, ma se vuoi puoi farle in casa, seguendo la ricetta://3278 Orecchiette.

Per preparare queste Orecchiette in insalata inizia facendo cuocere 400 g di orecchiette in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per circa 5-7 minuti (se sono fatte in casa) o per il tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo fai scaldare per due o tre minuti 5 cucchiai di olio di oliva in una piccola padella assieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà o ridotto a fettine (se vuoi sentirne di più il sapore), facendo attenzione a non farlo rosolare troppo.

Una volta cotte, scola le orecchiette e mettile in una ciotola capiente, quindi condiscile con l’olio aromatizzato all’aglio e una generosa macinata di pepe, quindi lasciale freddare.

Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.

Mentre le orecchiette si raffreddano, lava e taglia a metà 300 g di pomodorini piccoli e dolci, poi appena la pasta sarà fredda, aggiungili nella ciotola assieme a 200 g di mozzarelline piccole e termina guarnendo con qualche foglia di basilico fresco.

Lascia riposare le tue orecchiette in insalata per mezz’ora in frigorifero, prima di servirle in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Frittata ai pomodorini
precedente
Frittata ai pomodorini
Cocco al cioccolato
successivo
Cocco al cioccolato
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 674 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di orecchiette
200 g di mozzarelline piccole
1 spicchio di aglio sbucciato
300 g di pomodorini piccoli e dolci
qualche foglia di basilico fresco
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Frittata ai pomodorini
precedente
Frittata ai pomodorini
Cocco al cioccolato
successivo
Cocco al cioccolato