; ; Ricetta Oreo Muffin - La ricetta di Piccole Ricette
Oreo Muffin

Oreo Muffin

Un goloso abbraccio tra muffin e Oreo

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Oreo Muffin

Condividi

Semplice, basta unire le parole Oreo e Muffin per iniziare a sentire quella sensazione di languorino. Gli Oreo Muffin sono una scoperta: soffici ma allo stesso tempo croccanti grazie alla presenza del biscotto ripieno tra i più famosi e apprezzati al mondo.

Per preparare gli Oreo Muffin inizia occupandoti dell’impasto di base e per farlo devi innanzitutto far fondere 50 g di cioccolato fondente tritato e 70 g di burro a bagnomaria, mettendoli in una ciotola di metallo posta su di una pentola con acqua in ebollizione, mescolandolo di tanto in tanto fino a quando saranno completamente sciolti. In questa fase fai attenzione che nessuna goccia d’acqua finisca nella ciotola, altrimenti il cioccolato farà i grumi e dovrai ricominciare da capo la procedura. Una volta sciolto, trasferisci il mix di burro e cioccolato in una ciotolina e lascialo intiepidire.

In una ciotola setaccia 70 g di farina 00 assieme a 15 g di cacao amaro in polvere, 70 g di zucchero, 4 g di lievito vanigliato per dolci e 1 pizzico di sale, poi tieni questo mix secco da parte.

In un’altra ciotola sbatti brevemente l’uovo assieme a 2 cucchiai di latte, quindi unisci il mix di cioccolato e burro e sbatti bene il tutto con una frusta a mano. 

A questo punto unisci anche il mix secco e mescola con una frusta a mano giusto il tempo che servirà per ottenere un impasto omogeneo.

Versa il composto ottenuto in  8 stampini da muffin precedentemente foderati con i pirottini di carta o silicone, avendo cura di distribuirlo equamente.

Di solito per preparare questi Oreo muffin io utilizzo questo https://amzn.to/2DLekrQ ossia uno stampo da 12 muffin.

Per finire infila al centro di ogni pirottino, nell’impasto, un biscotto Oreo.

Metti a cuocere i tuoi Oreo Muffin nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 25-30 minuti o comunque fino a quando saranno ben cotti anche internamente.

Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro di un dolcetto: se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che i tuoi Oreo Muffin sono pronti e che possono essere sfornati, altrimenti rimettili nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Quando saranno cotte, sfornali e lasciali raffreddare completamente, prima di servirli, magari assieme a una bella tazza di latte caldo!

Se ami gli Oreo, allora prova anche la buonissima cheesecake, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1142 Cheesecake agli Oreo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Tonno panato al sesamo
precedente
Tonno panato al sesamo
Pipette ai piselli
successivo
Pipette ai piselli
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 217 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 biscotti Oreo
70 g di burro
50 g di cioccolato fondente tritato
70 g di farina 00
15 g di cacao amaro in polvere
70 g di zucchero
4 g di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
1 uovo grande
2 cucchiai di latte
Tonno panato al sesamo
precedente
Tonno panato al sesamo
Pipette ai piselli
successivo
Pipette ai piselli