
Paccheri alle vongole piccanti
Il mare nel piatto
Ingredienti
- 400 g di paccheri
- 1 kg di vongole
- 300 g di pomodorini piccoli freschi
- 2 spicchi di aglio pelati
- 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato
- 8 g di prezzemolo fresco tritato
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Paccheri alle vongole piccanti
I paccheri alle vongole piccanti sono un primo piatto che sa di mare, con tante vongole, dolcissimi pomodorini e un tocco piccantino dato dal peperoncino. Ideale da gustare a casa o al mare, a pranzo o a cena, con gli amici o la famiglia.
Per preparare i paccheri alle vongole piccanti, inizia dalla pulizia delle vongole: mettile in una ciotola capiente, coprile con abbondante acqua fredda leggermente salata, lasciandole riposare così per circa 2 ore, in modo che perdano la sabbia contenuta nelle conchiglie. Una volta spurgate, sciacquale bene sotto acqua corrente e falle aprire mettendole in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, assieme a 2 cucchiai di olio di oliva e 1 spicchio di aglio.
Copri la casseruola con il coperchio e lascia cuocere le vongole per qualche minuto, scuotendole di tanto in tanto. Non appena saranno tutte aperte, preleva le vongole con una schiumarola e mettile da parte, poi filtra con un colino a maglie fini il liquido che si è formato nella casseruola e tieni da parte anche questo. Sguscia due terzi delle vongole e tienile da parte.
Se vuoi, puoi leggere la mia guida all’uso delle vongole https://www.piccolericette.net/piccolericette/vongole-guida-alluso/ , dove spiego anche come distinguere quelle da buttare prima di spurgarle.
In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio assieme a uno spicchio di aglio, poi dopo un paio di minuti al massimo unisci 300 g di pomodorini piccoli freschi e 1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato, quindi lascia cuocere il tutto per due o tre minuti, mescolando spesso.
A parte fai cuocere fai cuocere 400 g di paccheri in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione. Non appena saranno cotti, scolali e mettili nella padella assieme ai pomodorini, unisci le vongole e fai saltare il tutto per un minuto, aggiungendo alla fine anche 8 g di prezzemolo fresco tritato.
Per cuocere la pasta io di solito utilizzo questa https://amzn.to/2GIeD4A ossia una pentola cuocipasta dotata di cestello, che mi permette di scolare velocemente la pasta semplicemente estraendola dalla pentola con il colino apposito.
Una volta pronti, servi i tuoi paccheri alle vongole piccanti in tavola e se non sai con che secondo accompagnarli, allora io ti consiglio di provare la ricetta://3493 Pesce spada saporito alla piastra.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di paccheri | |
1 kg di vongole | |
300 g di pomodorini piccoli freschi | |
2 spicchi di aglio pelati | |
1 generoso pizzico di peperoncino secco tritato | |
8 g di prezzemolo fresco tritato | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android