
Pagnuttiello napoletano
Ingredienti
- 750 g di farina manitoba
- 100 ml di latte intero tiepido
- 350 ml circa di acqua tiepida
- 15 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 20 g di lievito di birra fresco
- 30 g di strutto
- pancetta a cubetti q.b.
- prosciutto cotto a cubetti q.b.
- provolone dolce a cubetti q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- 3 uova sode
- 1 uovo sbattuto
- pepe q.b.
Preparazione Pagnuttiello napoletano
Per cominciare prepara la pasta del pagnuttiello: metti la farina in una ciotola e forma una fontana. Fai sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido assieme allo zucchero.
Versa un po’ di latte e lievito al centro della fontana di farina e gira lentamente con due dita, muovendo solo la porzione di farina che si unisce al liquido, formando una pastella. Successivamente aggiungi un altro po’ di latte e lievito continuando a rimestare, sempre nella zona centrale, prelevando dai bordi la farina necessaria ad asciugare il liquido. Ripeti l’operazione aggiungendo un po’ di acqua, quindi comincia ad impastare il tutto incorporando sempre poca acqua per volta: considera che la dose consigliata non va necessariamente usata tutta, così come potrebbe non bastare. Se vedi che l’impasto è molto secco puoi aggiungere altra acqua (sempre tiepida), se invece ti sembra troppo morbido e appiccicoso, puoi aggiungere, a piccole dosi, della farina.
A questo punto puoi unire anche lo strutto e il sale, continuando ad impastare fino a quando non avrai per le mani un impasto morbido ed elastico, che non si appiccica alle mani.
Ora non ti resta che mettere il panetto in una terrina, coprirlo con un panno umido e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore, passate le quali puoi stendere la pasta formando un rettangolo di circa 60X25 centimetri, dello spessore di circa 8-10 millimetri.
Cospargi la superficie della pasta con i salumi e il formaggio a cubetti, abbondante pepe nero macinato, parmigiano grattugiato e le uova sode tagliate a pezzetti, lasciando tutt’intorno 5 centimetri di pasta liberi.
Arrotola la pasta su se stessa, partendo dal lato più lungo e formando un rotolo compatto.
Taglia il rotolo a fette spesse 4 centimetri circa e disponile sulla leccarda foderata con carta da forno, distanziate le une dalle altre.
Lascia riposare i rotolini per un’ora circa, trascorsa la quale puoi spennellarli con un po’ di uovo sbattuto e farli cuocere in forno a 200 °C per circa 15-20 minuti, o comunque fino a quando non saranno ben gonfi e dorati in superficie. Lascia riposare i Pagnuttielli per 20 minuti prima di servirli.
Articoli correlati
Ingredienti
750 g di farina manitoba | |
100 ml di latte intero tiepido | |
350 ml circa di acqua tiepida | |
15 g di sale | |
1 cucchiaino di zucchero | |
20 g di lievito di birra fresco | |
30 g di strutto | |
pancetta a cubetti q.b. | |
prosciutto cotto a cubetti q.b. | |
provolone dolce a cubetti q.b. | |
parmigiano reggiano grattugiato q.b. | |
3 uova sode | |
1 uovo sbattuto | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android