
Pan di limone
Dedicato a chi ama il profumo intenso del limone
Ingredienti
- 450 g di limoni non trattati
- 300 g di farina 00
- 10 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3 uova
- 250 g di zucchero semolato
- 100 ml di olio di semi di mais
- 125 g di yogurt bianco o agli agrumi
- zucchero a velo per la finitura q.b.
Preparazione Pan di limone
Il pan di limone è un dolce semplice, con un profumo e un sapore intenso di limone, che lo rende perfetto per la colazione o la merenda, magari accompagnato con una buona tazza di tè caldo. Se invece preferisci altri agrumi, come ad esempio l’arancia, allora puoi seguire la ricetta://1481 Torta glassata all’arancia mentre se ami le clementine, puoi seguire la ricetta://1269 Torta clementina.
Per evitare che il dolce possa risultare amaro, devi eliminare tutto l’albedo, ossia la parte bianca della buccia, mantenendo però lo strato esterno. Per farlo, dopo aver lavato bene i limoni, pelali con un pelapatate oppure grattugiane tutta la scorza esterna, facendo attenzione a non andare troppo in profondità evitando così la parte bianca.
Una volta pelati o grattugiati, tieni da parte la scorza e pela al vivo i limoni, usando un coltello affilato, in questo modo eliminerai tutta la parte bianca, rivelando la polpa del limone. Elimina anche le pellicine che ricoprono gli spicchi, i semi, se ce ne sono, e pesa la polpa: ti serviranno circa 180 grammi di polpa pulita.
Metti le scorze e la polpa dei limoni in un mixer e azionandolo a scatti, riduci tutto in una purea liscia, poi tieni questo composto da parte.
In una ciotola capiente sbatti a lungo le 3 uova assieme a 250 g di zucchero semolato, fino ad ottenere un composto gonfio e molto chiaro, poi unisci poco alla volta 100 ml di olio di semi di mais, senza smettere di sbattere.
Aggiungi al composto di uova anche la polpa e la scorza frullata dei limoni, 125 g di yogurt e mescola bene, poi unisci 300 g di farina 00 precedentemente setacciata assieme a 10 g di lievito vanigliato e 1 pizzico di sale e mescola ancora tutto quanto con una spatola, per amalgamare gli ingredienti senza lasciare grumi di farina.
Versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 22 centimetri di diametro, foderato con carta da forno (oppure ben imburrato e infarinato) e trasferisci il pan di limone a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 50-55 minuti circa.
Per verificare il grado di cottura della torta, puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce pulito, significa che il pan di limone è cotto, se invece esce sporco di impasto cremoso, significa che deve ancora finire di cuocere, quindi lascialo in forno altri 5 minuti e poi ripeti la prova.
Una volta cotto, sfornalo e lascialo raffreddare completamente, prima di spolverizzarlo con zucchero a velo e servirlo.
Articoli correlati
Ingredienti
450 g di limoni non trattati | |
300 g di farina 00 | |
10 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 pizzico di sale | |
3 uova | |
250 g di zucchero semolato | |
100 ml di olio di semi di mais | |
125 g di yogurt bianco o agli agrumi | |
zucchero a velo per la finitura q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android