
Pancakes fluffosissimi
Piccole nuvole di bontà
Ingredienti
- 2 uova
- 20 g di latte intero
- 40 g di farina 00
- 3 g di lievito vanigliato per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 25 g di zucchero
- poco burro per ungere la padella
Preparazione Pancakes fluffosissimi
I Pancakes fluffosissimi sono una preparazione di origine giapponese, che riprende il classico americano rendendolo super soffice e arioso! Sono perfetti da gustare con un pezzetto di burro e tanto sciroppo d’acero, ma se preferisci puoi anche gustarli così da soli o con un po’ di frutta fresca.
Per preparare i Pancakes fluffosissimi inizia separando i tuorli dagli albumi di 2 uova e mettili in ciotole separate.
Sbatti leggermente i due tuorli assieme a 20 g di latte intero, usando una frusta a mano, dopodiché unisci 40 g di farina 00, 3 g di lievito vanigliato per dolci e 1 bustina di vanillina, quindi mescola bene il tutto sempre con la frusta a mano, fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.
A parte monta a neve ferma i due albumi, usando una frusta elettrica e non appena saranno ben montati unisci 25 g di zucchero e continua a sbattere fino a quando avrai ottenuto una meringa soda e lucida.
Incorpora a questo punto gli albumi montati a neve nella pastella preparata in precedenza e mescola il tutto con una spatola effettuando movimenti circolari dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Alla fine otterrai un impasto simile a quello di un pan di spagna.
Fai scaldare una padella antiaderente su fuoco basso e ungila con pochissimo burro, magari usando un pezzetto di carta da cucina e non appena sarà ben calda, metti a cuocere un po’ di impasto formando un paio di mucchietti alti e cercando di dargli una forma più possibile circolare.
In caso puoi aiutarti mettendo l’impasto in una tasca da pasticcere e spremendola in cerchio a spirale, ottenere dei pancake belli tondi.
Se vuoi ottenere dei pancakes fluffosissimi perfettamente tondi, esistono queste https://amzn.to/3xqCW2W ossia delle padelle apposite con gli scomparti tondi separati.
Copri con il coperchio e lascia cuocere i pancakes a fuoco basso per 4 minuti, dopodiché girali e falli cuocere per altri 4 minuti, sempre a fuoco molto basso.
Per agevolare la cottura di questi pancakes, c’è chi usa mettere un goccio di acqua nella padella, in modo che non sia in contatto con la frittella. Evaporando, aiuterà la cottura e la lievitazione dei tuoi pancakes.
Man mano che sono cotti, mettili in un piatto e servili subito, perché essendo molto leggeri e fluorosi, tendono a sgonfiarsi con facilità.
Se ami i pancakes, allora non puoi non provare i super classici americani che si preparano in un momento! Segui la ricetta://3882 Pancakes in 5 minuti, sono davvero un gioco da ragazzi!
Articoli correlati
Ingredienti
2 uova | |
20 g di latte intero | |
40 g di farina 00 | |
3 g di lievito vanigliato per dolci | |
1 bustina di vanillina | |
25 g di zucchero | |
poco burro per ungere la padella |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android