; ; Ricetta Pancakes ripieni di Nutella - La ricetta di Piccole Ricette

Pancakes ripieni di Nutella

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Pancakes ripieni di Nutella

Condividi

Appena mi sono capitati sotto il naso questi pancakes non ho resistito, dovevo provarli al più presto. E ho fatto bene, perché sono davvero una bomba! Per realizzare questa ricetta però ho deciso di preparare dei pancake più Americani, i classici e intramontabili pancakes al latticello (Buttermilk pancakes), che poi sono quelli che vengono serviti in tutti i locali Americani che servono colazioni. In più, questi pancakes hanno un cremoso ripieno alla Nutella. Goduria pura.

Volendo, la Nutella può essere sostituita con un’altra crema alla nocciola o con crema pasticcera, o marmellata.

Per realizzarli serve il latticello, ma visto che non è facile trovarlo in Italia, puoi tranquillamente realizzare in casa un suo validissimo sostituto, seguendo la ricetta://132 Latticello o Buttermilk.

Per prima cosa, mescola in una ciotola gli ingredienti secchi, quindi 150 g di farina 00, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale, 5 g di di lievito vanigliato per dolci e 3 g di bicarbonato di sodio, quindi tieni da parte questo mix.

A parte sbatti 220 g di latticello assieme a 1 uovo e a 40 g di burro fuso, poi unisci questi due composti, mescolando il tutto, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Metti la Nutella in una tasca da pasticcere di quelle usa e getta e taglia la punta della tasca in modo da ottenere un buchetto piccolo. Se usi una di quelle tasche di tela, utilizza una bocchetta liscia e con il buco non troppo grosso.

Ora passa alla cottura dei pancakes: con un pezzo di carta da cucina bagnato di olio di semi, ungi una padella antiaderente ben calda e versa un mestolino di pastella, poi con la tasca, spremi un po’ di Nutella al centro della pastella in cottura, dopodiché versa sopra a tutto un altro pochino di pastella e prosegui la cottura per qualche istante.

Quando vedrai che si formano dei buchetti sulla superficie del pancake, vicino ai bordi, significa che è il momento di girarlo dall’altra parte. Quando sarà bello dorato da entrambi i lati, mettilo su un piatto e procedi con gli altri pancake fino ad esaurimento della pastella.

Una volta pronti, servi i pancake in tavola, se vuoi con una spolverata di zucchero a velo o con del classico sciroppo d’acero, ma anche così semplicemente da soli sono il massimo!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Riso Thai ai gamberi
precedente
Riso Thai ai gamberi
successivo
Involtini di melanzane e robiola
  • 30 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 297 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

150 g di farina 00
10 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
5 g di lievito vanigliato per dolci
3 g di bicarbonato di sodio
220 g di latticello
1 uovo
40 g di burro fuso
olio di semi per ungere la padella q.b.
Nutella q.b.
Riso Thai ai gamberi
precedente
Riso Thai ai gamberi
successivo
Involtini di melanzane e robiola