
Pancetta arrosto
Il secondo piatto dal sapore asiatico
Ingredienti
- 1 kg di pancetta fresca in un solo pezzo (meglio se con la pelle)
- 200 ml di acqua
- 100 ml di sakè
- 100 ml di aceto di riso
- 100 ml di salsa di soia
- 20 g di zucchero
- 2 scalogni
- 3 spicchi di aglio sbucciati e interi
- 40 g di zenzero fresco tagliato a fettine
- 3 cipollotti verdi tagliati a rondelle
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Pancetta arrosto
La pancetta arrosto è un secondo piatto dalle origini asiatiche, spesso utilizzato nei piatti di ramen e che si chiama Maiale chashu. Siccome però è davvero buona anche semplicemente così, gustata come se fosse un normale arrosto, magari accompagnata da delle patate al forno. Una bella idea per servire un secondo piatto classico come l’arrosto ma con un profumo e una sapore decisamente particolari.
Per preparare la pancetta arrosto, inizia occupandoti del liquido che servirà a dare aroma e sapore in cottura: metti in un pentolino 200 ml di acqua, 100 ml di sakè, 100 ml di aceto di riso, 100 ml di salsa di soia, 20 g di zucchero, due scalogni sbucciati e tagliati a pezzetti, 3 spicchi di aglio sbucciati e interi, 40 g di zenzero fresco tagliato a fettine e 3 cipollotti verdi tagliati a rondelle (sia la parte bianca che quella verde), quindi porta il tutto ad ebollizione.
Nel frattempo sala e cospargi di pepe 1 kg di pancetta fresca, poi arrotolala avendo cura di tenere la pelle all’esterno e legala con uno spago da cucina, in maniera che rimanga ben arrotolata e in forma.
Metti la pancetta in una piccola teglia o una casseruola dai bordi alti che possa andare in forno, poi versaci sopra il contenuto del pentolino, trasferisci il tutto in forno preriscaldato in modalità ventilata a 160 gradi e fai cuocere la pancetta per circa 2 ore o comunque fino a quando sarà ben cotta e morbida, rigirando la pancetta di tanto in tanto in modo che si cuocia uniformemente.
Di solito, per cuocere questa pancetta io utilizzo una teglia come questa https://amzn.to/2NTmOk1 che è abbastanza piccola, in questo modo la pancetta rimarrà ben immersa nel liquido durante la cottura.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora, in questo modo non perderà la forma una volta tagliata a fette.
A parte filtra il sughetto che si sarà formato nella teglia, poi tienilo da parte.
Quando dovrai servirla in tavola, tirala fuori dal frigo, tagliala a fette e falle scaldare brevemente in una padella antiaderente, senza olio o altri condimenti.
A parte scalda la salsina, poi servi la tua pancetta arrosto assieme alla sua salsina e se vuoi delle buone patate al forno che puoi realizzare seguendo la ricetta://3122 Patate novelle alla paprica.
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di pancetta fresca in un solo pezzo (meglio se con la pelle) | |
200 ml di acqua | |
100 ml di sakè | |
100 ml di aceto di riso | |
100 ml di salsa di soia | |
20 g di zucchero | |
2 scalogni | |
3 spicchi di aglio sbucciati e interi | |
40 g di zenzero fresco tagliato a fettine | |
3 cipollotti verdi tagliati a rondelle | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android